redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 19 marzo 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 19 marzo 2024

da 30Science.com | Mar 19, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Al San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia prima somministrazione sperimentale anticorpo contro l’Alzheimer 30Science.com Roma – Oggi, presso l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia è stato somministrato un anticorpo monoclonale...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 18 marzo 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 18 marzo 2024

da 30Science.com | Mar 18, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

  Attenzione stellare per l’edizione IAC 2024 a Milano 30Science.com Roma – La notorietà dell’edizione italiana è senza precedenti. I numeri delle proposte di pubblicazioni tecniche e scientifiche presentate i per le varie sessioni della 75sima edizione...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 15 marzo 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 15 marzo 2024

da 30Science.com | Mar 15, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Humanitas, ricerca svela il ruolo chiave della micro-geometria delle protesi al seno 30Science.com Roma – La forma della superficie di una protesi è in grado di interagire in modi inaspettati con il sistema immunitario: micro avvallamenti o conche utilizzati per...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 14 marzo 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 14 marzo 2024

da 30Science.com | Mar 14, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Fondazione Tettamanti e Sapienza: ricercatori creano per la prima volta organoide di osso per malattie rare 30Science.com Roma – Per la prima volta è stato creato in laboratorio un organoide di osso, ovvero una riproduzione tridimensionale del tessuto cartilagineo e...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 13 marzo 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 13 marzo 2024

da 30Science.com | Mar 13, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Deposte 4 uova da una coppia di rarissimi falchi lanari allevati dal progetto LIFE LANNER 30Science.com Roma – Grazie al lavoro instancabile del progetto coordinato dall’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di Vico, nell’Italia centrale, una coppia di falchi...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità dell’12 marzo 2024

Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità dell’12 marzo 2024

da 30Science.com | Mar 12, 2024 | In evidenza, News, Notiziario

Plato si insedia presso la struttura ESA in Germania 30Science.com Roma – Si inaugura oggi presso la sede della OHB System AG di Oberpfaffenhofen, in Germania, una struttura interamente dedicata alla missione spaziale europea PLATO, (exoPLAnet Transits and Oscillation...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X