redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Le tartarughe ballano quando leggono le mappe magnetiche

da Valentina Di Paola | Feb 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma –  Le tartarughe possono imparare e ricordare la firma magnetica di determinate aree, esibendosi in una sorta di danza quando si trovano in un luogo associato al cibo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli...
Scoperti i resti del più antico uccello dalla coda corta

Scoperti i resti del più antico uccello dalla coda corta

da Valentina Di Paola | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Si chiama Baminornis zhenghensis, è una nuova specie di uccello dalla coda corta, la più antica nota finora. Descritto sulla rivista Nature, questo lignaggio è stato identificato dagli scienziati dell’Accademia Cinese delle Scienze. Il team, guidato da Min...
I medaka corteggiano le femmine nelle ore piccole

I medaka corteggiano le femmine nelle ore piccole

da Valentina Di Paola | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – I medaka selvatici, piccoli pesci d’acqua dolce dell’Asia orientale scientificamente noti come Oryzias latipes, tendono a corteggiare attivamente le femmine nelle ore piccole, tra le 2:00 e le 3:00 del mattino. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista...

Nuove intuizioni sulla chimica che ha portato alla vita

da Valentina Di Paola | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Le miscele chimiche complesse possono cambiare in condizioni ambientali mutevoli, e capire come si siano evoluti i processi che hanno portato alla vita avrebbe notevoli implicazioni non solo sulla biologia, ma anche sulla nanotecnologia. Lo evidenzia uno...
Scoperto un neutrino ad altissima energia

Scoperto un neutrino ad altissima energia

da Valentina Di Paola | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter

Roma – È stato rilevato un neutrino cosmico con livelli di energia circa 30 volte superiori rispetto a qualunque particella individuata in precedenza, con carica di circa 220 PeV, pari a 220 milioni di miliardi di elettronvolt. A riportare questoevento,...

Allo studio geni per target therapy nel tumore del cane

da 30Science.com | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – Il carcinoma epatocellulare nel cane (HCC) non trattabile chirurgicamente ad oggi offre poche alternative terapeutiche. Sorafenib, secondo uno studio dell’Osaka Metropolitan University, in Giappone, pubblicato su BMC Research Notes, sembra potenzialmente...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X