da Valentina Di Paola | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Per la prima volta, sono state identificate e classificate le mutazioni del cancro che favoriscono la resistenza ai farmaci. A riuscirci gli scienziati del Wellcome Sanger Institute, dell’European Bioinformatics Institute (EMBL-EBI) e di Open Targets, che...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 16, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Stare in piedi, piuttosto che seduti, non migliora la salute cardiovascolare e, dunque non protegge dalla malattia coronarica, ictus e insufficienza cardiaca, ma potrebbe aumentare il rischio di problemi circolatori correlati allo stare in piedi, come vene...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 16, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’esposizione a notti più luminose e giorni più bui causa disturbi al ciclo circadiano – il ciclo sonno veglia – , che si accompagnano a un peggioramento della salute e ad un aumento del rischio di mortalità. E’ quanto emerge da uno studio guidato...
da Valentina Arcovio | Ott 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – “E’ un premio meritatissimo quello che l’Accademia dei Nobel ha assegnato ai due scienziati americani, Victor Ambros e Gary Ruvkun. Grazie alla loro scoperta dei mRNA come regolatori dell’attività dei geni oggi abbiamo a...
da Valentina Arcovio | Ott 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma. – “Sono stati premiati meritatamente gli scienziati che hanno scoperto gli interruttori delle cellule, piccole molecole di Rna trascritti dai geni che servono a regolare la loro attività. Senza di esse le cellule sarebbero tutte uguali: quelle del...
da Valentina Arcovio | Ott 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I ricercatori dell’Università di Oxford hanno ricevuto fino a 600.000 sterline dal Cancer Research UK per creare il primo vaccino al mondo per prevenire il cancro ovarico. Il nuovo vaccino, chiamato OvarianVax, dovrebbe riuscire a “insegnare” al sistema...