da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – L’amministrazione di Donald Trump riconsidererà la posizione ufficiale secondo cui i gas serra sono dannosi per la salute pubblica, una mossa che minaccia di distruggere le fondamenta delle leggi statunitensi sul clima. L’Agenzia federale per la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le amministrazioni comunali che realizzano un database delle emissioni di gas serra a livello urbano, sono maggiormente inclini ad attuare concrete misure per combattere l’accumulo di CO2 nell’atmosfera. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Salute
Roma – Grazie all’analisi della temperatura superficiale (SST) degli oceani Pacifico e Atlantico nelle zone tropicali è possibile prevedere le ondate di malaria in Senegal anche con cinque mesi di anticipo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Université Cheikh...
da Valentina Di Paola | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il notevole aumento delle temperature della superficie oceanica osservato nel 2023/2024, sebbene anomalo, potrebbe essere comunque in linea con i modelli climatici. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Weekly newsletter
Roma – Gli esemplari di una specie di tartaruga a rischio di estinzione, la tartaruga embricata (Eretmochelys imbricata), percorrono anche fino a 1000 chilometri (km) nell’oceano per raggiungere specifici habitat dove si radunano per nutrirsi, sottolineando...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Alcune delle città più densamente popolate del mondo stanno affrontando brusche transizioni da periodi di siccità ad alluvioni, a causa del crescente riscaldamento globale. È quanto emerge da un nuovo rapporto dell’ente benefico WaterAid. Secondo lo studio,...