da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – I radicali cambiamenti nell’uso del suolo e nell’irrigazione della Corn Belt degli Stati Uniti, insieme all’influenza delle falde acquifere poco profonde della zona, hanno alterato in modo significativo i modelli di precipitazione in questa...
da 30Science.com | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Si chiama “Toxic Male Tecnique, Tecnica maschile tossica” (TMT) e ingegnerizza geneticamente insetti maschi con lo scopo di produrre proteine velenose spermatiche, specifiche per gli insetti. Questo nuovo metodo, rivoluzionario, di controllo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com
Roma – Grazie a una innovativa formula è possibile prevedere se una specie invasiva riuscirà a stabilirsi in un nuovo ecosistema. È quanto emerge da uno studio guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e pubblicato su Nature Ecology and Evolution. In...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli impianti di trattamento delle acque reflue sono una delle principali fonti di contaminazione da PFAS dell’acqua potabile negli Stati Uniti: scaricano una quantità di “sostanze chimiche eterne” sufficiente a far aumentare le concentrazioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le microplastiche, minuscole particelle rilasciate da vestiti, imballaggi e altri prodotti in plastica, stanno invadendo i pesci che mangiamo. E’ quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Portland State University (PSU) e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Per far sì che i bambini trascorrano meno tempo sugli schermi è essenziale disporre di spazi verdi dove possano giocare. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università del Michigan pubblicato su Health & Place. Gli autori hanno scoperto che negli USA...