da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 31, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il fondo sovrano norvegese ha dichiarato di aver acquisito una quota del 49 per cento in due parchi eolici offshore in costruzione in Danimarca e Germania da RWE per 1,4 miliardi di euro. Si prevede che l’acquisto da parte del fondo Norges Bank Investment...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nelle aree più colpite dal cambiamento climatico non si sta assistendo solamente ad una crisi ambientale, ma anche a una vera e propria crisi della salute mentale soprattutto degli adolescenti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Trinity College di...
da 30Science.com | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – La distruzione deliberata della diga di Kakhovka in Ucraina durante la guerra russo-ucraina avrebbe avuto impatti drammatici sugli ecosistemi, tra questi anche il rilascio do sedimenti inquinati nei sistemi idrici a valle. Sono alcune delle ripercussioni...
da 30Science.com | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Un modello di apprendimento automatico profondo, specificatamente di Intelligenza artificiale (IA), messo a punto da ricercatori della Stanford University, Stati Uniti, illustrato in un lavoro su Science, avrebbe permesso di analizzare per la prima volta i dati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Weekly newsletter
Roma – Il punto più profondo del Mar Mediterraneo, l’abisso Calypso, presenta anche una delle più elevate concentrazioni di rifiuti marini di tutti i mari del mondo. E’ quanto emerge da un nuovo studio condotto dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 13, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità
Roma – Il riscaldamento globale sta rendendo inefficaci molti repellenti contro le zanzare. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Ohio State University e pubblicato su Pesticide Biochemistry and Physiology. I ricercatori hanno scoperto che un recettore del...