redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
GPS rivoluziona protezione degli uccelli marini

GPS rivoluziona protezione degli uccelli marini

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca, Salute

Roma – Un nuovo progetto mira a monitorare gli uccelli marini con il GPS per individuare nuove aree critiche da sottoporre a protezione ambientale. Il progetto denominato AMPLIAMAR è una iniziativa dell’Università di Barcellona (UB). C’è una crescente...

I topi imparano a guidare e si divertono a farlo

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza

Roma – Un gruppo di topi ha imparato a guidare e sembra anche divertirsi al volante. Lo rivela uno studio guidato da Kelly Lambert, professoressa di neuroscienze comportamentali presso l’Università di Richmond, descritto su The Conversation. È facile supporre...
Gli scimpanzé giocano da adulti per cooperare meglio in gruppo

Gli scimpanzé giocano da adulti per cooperare meglio in gruppo

da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza

Roma –  Rispetto ai bambini, gli adulti non giocano tanto, ma alcuni scimpanzé, come le persone, hanno dimostrato di continuare a praticare il gioco per tutta la vita, soprattutto prima di impegnarsi in azioni che richiedono cooperazione collettiva, suggerendo che il...
Da fossile a suono, uno studio ricostruisce i versi del Parasaurolophus

Da fossile a suono, uno studio ricostruisce i versi del Parasaurolophus

da Valentina Di Paola | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, natura, News, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Ricostruire un’idea digitale di quello che potrebbe essere il verso del Parasaurolophus, un dinosauro vissuto tra 70 e 80 milioni di anni fa. A questo curioso obiettivo è orientato uno studio, presentato durante il 187° incontro dell’Acoustical...
Le balenottere sentono i suoni ad alta frequenza

Le balenottere sentono i suoni ad alta frequenza

da Valentina Di Paola | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le balenottere minori, scientificamente note come Balaenoptera acutorostrata, sono in grado di ascoltare i suoni ad alta frequenza, a differenza di quanto ipotizzato in precedenza. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli...
Non possiamo permetterci di perdere gli animali più antichi e saggi della Terra

Non possiamo permetterci di perdere gli animali più antichi e saggi della Terra

da Valentina Di Paola | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La scomparsa degli animali più longevi potrebbe indebolire gli ecosistemi, rendendoli più vulnerabili ai cambiamenti climatici, per cui è fondamentale individuare strategie di conservazione mirate per proteggere tali specie. Questo, in estrema sintesi, è...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X