redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Incendi stanno portando a estinzione l’abete di Spagna

Incendi stanno portando a estinzione l’abete di Spagna

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Un team di ricercatori dell’Università di Granada, guidato da José Gómez Zotano e José Antonio Olmedo Cobo, ha realizzato la prima ricostruzione paleogeografica degli incendi boschivi che hanno colpito i pinsapares (Abies pinsapo) della Sierra...

Scienziati chiedono a UE di proteggere falde e vita sotterranea

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Il mondo sotterraneo ha un valore che spesso viene sottovalutato. La sua importanza sembra sfuggire all’attenzione, in particolare il suo ruolo vitale nello stoccaggio dell’acqua potabile, una risorsa a lungo data per scontata, e il suo...

IA scopre come gli animali si adattano al climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Grazie a un nuovo strumento informatico è stato possibile utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) per analizzare migliaia di immagini di animali, ricavandone dati sul loro adattamento al cambiamento climatico. Lo strumento, chiamato INQUIRE, è stato...
Svelato il paradosso del barbagianni: le piume bianche riflettono il chiaro di Luna

Svelato il paradosso del barbagianni: le piume bianche riflettono il chiaro di Luna

da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I barbagianni cacciatori si mimetizzano confondendosi con il cielo illuminato dalla luna. Sarebbe questo il motivo che spiega il piumaggio, insolitamente bianco per un predatore notturno, di questo rapace. Ne è convinto Juan Negro e colleghi del CSIC,...

Gli animali marini conservano energia durante le migrazioni

da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nuotare alla giusta superficie, né troppo in profondità né troppo a pelo d’acqua, ma a un livello proporzionato al calibro del proprio peso: è questa la strategia “a risparmio energetico” messa in atto durante le migrazioni da animali marini che devono...
La ricerca sulle rondini offre informazioni in tempo reale su come si formano le nuove specie

La ricerca sulle rondini offre informazioni in tempo reale su come si formano le nuove specie

da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – A seconda di dove vivono gli uccelli, alcuni di loro potrebbero preferire compagni con un petto più chiaro, mentre altri trovano più attraente un petto più rosso. La differenza in ciò che questi uccelli preferiscono quando si tratta di scegliere un compagno sta...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X