redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Ricercatori UniSalento svelano il mistero dei morsi ai bagnanti: è colpa del sarago maggiore

Ricercatori UniSalento svelano il mistero dei morsi ai bagnanti: è colpa del sarago maggiore

da 30Science.com | Dic 18, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Dopo anni di segnalazioni e ipotesi, un team di ricercatori delle Università di Catania, del Salento e di Torino ha finalmente individuato uno dei responsabili dei morsi subiti dai bagnanti in varie aree del Mediterraneo: il Sarago Maggiore (Diplodus...
Scoperto un nuovo predatore oceanico nella fossa di Atacama

Scoperto un nuovo predatore oceanico nella fossa di Atacama

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma  –  Scoperta una nuova specie di crostaceo, la Dulcibella camanchaca, che vive nelle acque profonde della Fossa di Atacama in Cile: è il primo grande anfipode predatore attivo proveniente da queste profondità estreme. La specie è stata scoperta dagli...
Siccità e epidemie minacciano recupero popolazioni grandi scimmie Brasile

Siccità e epidemie minacciano recupero popolazioni grandi scimmie Brasile

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Nonostante la popolazione sia quasi quattro volte più numerosa rispetto al 1982, un nuovo studio pubblicato sulla rivista Ecology suggerisce che le scimmie muriqui settentrionali restano a rischio, soprattutto a causa delle continue alterazioni...

Specie arboree a crescita rapida e con semi piccoli stanno dominando le foreste brasiliane

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un nuovo studio dimostra che le specie arboree a crescita rapida e con semi piccoli stanno dominando le foreste brasiliane nelle regioni con alti livelli di deforestazione e degrado. Ciò ha potenziali implicazioni per i servizi ecosistemici forniti da...
Australia, estinzioni a ritmo di record; da 1 a 3 specie estinte a settimana

Australia, estinzioni a ritmo di record; da 1 a 3 specie estinte a settimana

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un nuovo studio stima che più di 9000 insetti e altri invertebrati autoctoni si siano estinti in Australia dall’arrivo degli europei nel 1788 e che ogni settimana si estinguono da 1 a 3 specie aggiuntive. Gli invertebrati includono specie come...
USA , salamandra gigante a rischio estinzione

USA , salamandra gigante a rischio estinzione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – La più grande salamandra del Nord America, la Cryptobranchus alleganiensis, è sotto minaccia di estinzione. L’agenzia USA Fish and Wildlife Service ne ha chiesto la protezione a livello federale. Se la proposta verrà accettata l’animale sarà protetto ai sensi...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X