da 30Science.com | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Scoiattoli che mangiassero arvicole, dei piccoli roditori, al posto di noci, ghiande, semi o altri alimenti vegetali non si erano mai visti. Almeno fino ad epoche recenti, infatti la loro presenza sarebbe stata avvistata nella Bay Area, in California, e...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Esiste una diversità microbica sorprendentemente elevata in alcuni ambienti sotterranei, che raggiungono fino a 491 metri sotto il fondale marino e fino a 4375 m sottoterra. Lo rivela una ricerca condotta presso il Marine Biological Laboratory, MBL, di Woods...
da 30Science.com | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo studio rivela che per riprodursi con successo i coralli devono trovarsi a una distanza massima di pochi metri l’uno dall’altro, il che li rende vulnerabili in un mondo che si riscalda. La ricerca è pubblicata sulla rivista Proceedings...
da 30Science.com | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo studio della Linnaeus University riporta che la diversità di piante e insetti nelle foreste di querce svedesi aumenta verso nord. Questa scoperta contrasta con i modelli di biodiversità globali consolidati e pone una sfida per lo sviluppo di...
da 30Science.com | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza&Politica
Roma – Sono urgentemente necessari profondi e fondamentali cambiamenti nel modo in cui le persone vedono e interagiscono con il mondo naturale per fermare e invertire la perdita di biodiversità e salvaguardare la vita sulla Terra, avverte un nuovo rapporto...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – In un santuario unico al mondo vengono attuate tecniche che consentono il normale sviluppo sociale ed emotivo di scimmie bonobo rimaste orfane nell’arco di un periodo di dieci anni. Lo rivela un nuovo studio condotto dalla Durham University, nel Regno...