redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Studio rivela la più antica “corsa agli armamenti” evolutiva conosciuta

Studio rivela la più antica “corsa agli armamenti” evolutiva conosciuta

da 30Science.com | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’American Museum of Natural History presenta il più antico esempio noto nel registro fossile di una corsa agli armamenti evolutiva. Queste interazioni predatore-preda risalenti a 517 milioni di anni fa si...

Cani e padroni sulla stessa lunghezza d’onda? In Gb via a studio

da Valentina Arcovio | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com

Roma – Capire sei il cervello dei cani e dei loro padroni si sincronizzano quando interagiscono in modo simile a quanto fanno il cervello dei genitori con quello dei loro bambini. Questo è l’obiettivo di uno studio dell’Università di Cambridge, che...

Perdita della foresta amazzonica rallenta in Brasile e Colombia

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il livello di perdita della foresta amazzonica è diminuito sia in Brasile che in Colombia, secondo quanto riportato dalla Associated Press. La perdita di foreste nell’Amazzonia brasiliana, che ospita la più grande fascia di questa foresta pluviale, è...

Nelle zanzare Aedes aegypti sensori termosensibili sulle zampe possono fiutare gli odori

da 30Science.com | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – La natura, meravigliosa stratega, è sempre pronta a venire in soccorso con ingegnose soluzioni. Come quella, ad esempio, attivata dalle zanzare femmine Aedes aegypti, che laddove l’olfatto per qualsiasi ragione dovesse fallire, si affidano per fiutare le loro...

Sempre più alberi in alta quota per cambiamenti climatici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – L’analisi dei resti di alberi di migliaia di anni fa permettono di prevedere che nel prossimo futuro – a causa del cambiamento climatico – gli alberi inizieranno a crescere sempre più ad alta quota, invadendo spazi un tempo riservati ai ghiacciai con...
La sfida a Tetris tra uomini e formiche è finita in pareggio

La sfida a Tetris tra uomini e formiche è finita in pareggio

da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le formiche sono associate a una notevole capacità di risoluzione di enigmi, tanto che riescono a completare un puzzle tipo tetris, e in alcuni casi possono uguagliare e addirittura superare gli esseri umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X