da 30Science.com | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’American Museum of Natural History presenta il più antico esempio noto nel registro fossile di una corsa agli armamenti evolutiva. Queste interazioni predatore-preda risalenti a 517 milioni di anni fa si...
da Valentina Arcovio | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com
Roma – Capire sei il cervello dei cani e dei loro padroni si sincronizzano quando interagiscono in modo simile a quanto fanno il cervello dei genitori con quello dei loro bambini. Questo è l’obiettivo di uno studio dell’Università di Cambridge, che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il livello di perdita della foresta amazzonica è diminuito sia in Brasile che in Colombia, secondo quanto riportato dalla Associated Press. La perdita di foreste nell’Amazzonia brasiliana, che ospita la più grande fascia di questa foresta pluviale, è...
da 30Science.com | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La natura, meravigliosa stratega, è sempre pronta a venire in soccorso con ingegnose soluzioni. Come quella, ad esempio, attivata dalle zanzare femmine Aedes aegypti, che laddove l’olfatto per qualsiasi ragione dovesse fallire, si affidano per fiutare le loro...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – L’analisi dei resti di alberi di migliaia di anni fa permettono di prevedere che nel prossimo futuro – a causa del cambiamento climatico – gli alberi inizieranno a crescere sempre più ad alta quota, invadendo spazi un tempo riservati ai ghiacciai con...
da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le formiche sono associate a una notevole capacità di risoluzione di enigmi, tanto che riescono a completare un puzzle tipo tetris, e in alcuni casi possono uguagliare e addirittura superare gli esseri umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...