da 30Science.com | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Studiare il riscaldamento globale del passato per capire i cambiamenti climatici del presente. Durante la sua lunga storia, la Terra ha sperimentato condizioni climatiche molto diverse, alternando fasi glaciali a periodi di riscaldamento globale che hanno...
da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com
Roma – Gli scimpanzé possiedono adattamenti genetici che li aiutano a prosperare nei diversi habitat della foresta e della savana, alcuni dei quali potrebbero proteggerli da agenti patogeni come la malaria. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio,...
da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una sequenza del genoma pressoché ininterrotta dell’echidna, un mammifero oviparo dotato di molteplici cromosomi sessuali, aiuta i ricercatori a tracciare gli eventi di riorganizzazione genomica che hanno dato origine a un sistema di determinazione...
da Valentina Di Paola | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Circa il 24 per cento della fauna d’acqua dolce potrebbe sperimentare un rischio di estinzione. Questo scoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’International Union for Conservation of Nature...
da 30Science.com | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – La pesca eccessiva, la pesca illegale e il crescente commercio di carne di squalo rappresentano gravi minacce per le oltre 80 specie di squali e razze che popolano il Mar Mediterraneo. La ricerca pubblicata sulla rivista Biological Conservation e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com
Roma – Grazie a una innovativa formula è possibile prevedere se una specie invasiva riuscirà a stabilirsi in un nuovo ecosistema. È quanto emerge da uno studio guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e pubblicato su Nature Ecology and Evolution. In...