redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Fossili raccontano la fine di un’era glaciale 300 milioni di anni fa

Fossili raccontano la fine di un’era glaciale 300 milioni di anni fa

da 30Science.com | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Studiare il riscaldamento globale del passato per capire i cambiamenti climatici del presente. Durante la sua lunga storia, la Terra ha sperimentato condizioni climatiche molto diverse, alternando fasi glaciali a periodi di riscaldamento globale che hanno...
Gli scimpanzé si sono adattati ad habitat e ad infezioni locali

Gli scimpanzé si sono adattati ad habitat e ad infezioni locali

da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com

Roma – Gli scimpanzé possiedono adattamenti genetici che li aiutano a prosperare nei diversi habitat della foresta e della savana, alcuni dei quali potrebbero proteggerli da agenti patogeni come la malaria. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio,...
Genoma di un mammifero che depone uova aiuta a svelare evoluzione cromosomi sessuali

Genoma di un mammifero che depone uova aiuta a svelare evoluzione cromosomi sessuali

da 30Science.com | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Una sequenza del genoma pressoché ininterrotta dell’echidna, un mammifero oviparo dotato di molteplici cromosomi sessuali, aiuta i ricercatori a tracciare gli eventi di riorganizzazione genomica che hanno dato origine a un sistema di determinazione...
Circa un quarto degli animali d’acqua dolce a rischio estinzione

Circa un quarto degli animali d’acqua dolce a rischio estinzione

da Valentina Di Paola | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Circa il 24 per cento della fauna d’acqua dolce potrebbe sperimentare un rischio di estinzione. Questo scoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’International Union for Conservation of Nature...
Gli squali del Mediterraneo continuano a diminuire

Gli squali del Mediterraneo continuano a diminuire

da 30Science.com | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – La pesca eccessiva, la pesca illegale e il crescente commercio di carne di squalo rappresentano gravi minacce per le oltre 80 specie di squali e razze che popolano il Mar Mediterraneo. La ricerca pubblicata sulla rivista Biological Conservation  e...

Nuova formula prevede se una specie invaderà un ecosistema

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com

Roma – Grazie a una innovativa formula è possibile prevedere se una specie invasiva riuscirà a stabilirsi in un nuovo ecosistema. È quanto emerge da uno studio guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e pubblicato su Nature Ecology and Evolution. In...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X