da Lucrezia Parpaglioni | Dic 11, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Identificati, grazie alle cellule staminali, i principali regolatori genici che consentono ad alcuni animali sordi, tra cui pesci e lucertole, di rigenerare naturalmente il loro udito. Lo rivela un nuovo studio sulle cellule staminali dell’University of...
da 30Science.com | Dic 10, 2024 | natura, News, Salute
Roma – Animali infetti presenti all’interno in un mercato di Wuhan, in Cina. Nuove analisi su dati genomici raccolti da merci, oggetti e animali razzolanti tra i banchi del mercato nei giorni successi al breakout della pandemia sembrano derimere ogni dubbio:...
da 30Science.com | Dic 10, 2024 | natura, News
Roma – Gli scimpanzé sanno dove andare per procacciarsi il cibo vegetale o animale, l’albero dai frutti migliori ad esempio o i nidi di insetti socilali, insetti che formano colonie strutturate con mansioni individuali diversificate, come anche formiche legionarie...
da 30Science.com | Dic 10, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Una pista da sci su tre minaccia oggi i “rifugi climatici” delle specie d’alta quota: entro pochi decenni queste strutture del divertimento invernale occuperanno i due terzi di queste preziose aree, entrando in piena rotta di collisione con le esigenze...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 6, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le cave di calcare rappresentano un habitat importante per le api che va tutelato se si vuole contribuire alla salvaguardia di questi insetti essenziali per l’impollinazione. E’ quanto emerge da un nuovo studio a firma di un team di ricerca...
da 30Science.com | Dic 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – È la balena più rara al mondo, avrebbe denti a vanga e sulla terra ne esisterebbero solo sette esemplari mai avvistati nei mari, tuttavia perfettamente conservata nel corso dei millenni. La specie, avvolta dal mistero, è stata trovata morta lo scorso...