da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – “Guardando ai dati a nostra disposizione, in particolare per il futuro prossimo del mondo, ci si rende conto che l’acqua rischia di essere una risorsa sempre meno utilizzabile per i bisogni dell’umanità”. Lo ha detto Fausto Guzzetti, accademico dei Lincei...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I ti topi sembrano prestare un primo soccorso quando trovano un altro topo privo di sensi, tentando di rianimare i compagni leccandone il viso o addirittura tirandogli la bocca o la lingua. Lo rivela uno studio guidato da Wenjian Sun, ricercatore presso...
da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le foche hanno la capacità di percepire i livelli di ossigeno circolante nel sangue, il che permette loro di nuotare più a lungo in immersione. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli uccelli delle isole Galápagos hanno iniziato a manifestare atteggiamenti diversi, mostrando maggiore aggressività in relazione ai rumori del traffico. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Animal Behaviour, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Scoperto il ruolo chiave di specifici geni nello sviluppo delle piume, con nuove informazioni sulla loro evoluzione dai dinosauri. Lo rivela uno studio guidato da Michel Milinkovitch, professore presso il Dipartimento di Genetica ed Evoluzione della Facoltà di...
da 30Science.com | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Quando parliamo di api quasi tutti pensiamo alle api da miele. In realtà, solo in Italia, esistono oltre mille specie di api che svolgono ruoli cruciali negli ecosistemi pur non producendo miele. La competizione tra api da miele e api selvatiche è proprio...