redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
I cani non sono stati selezionati per svolgere un lavoro

I cani non sono stati selezionati per svolgere un lavoro

da 30Science.com | Feb 3, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I risultati di un nuovo studio sfidano la convinzione prevalente che alcune razze siano intrinsecamente superiori in compiti specifici, in base alla morfologia del loro cranio. Lo studio, condotto da Nicholas Hebdon e Lindsay Waldrop e pubblicato su...

Il suono degli zoccoli di un cavallo in movimento è tutta una questione di ritmo

da 30Science.com | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana

Roma – La sequenza degli zoccoli di un cavallo che colpiscono il terreno sembra intuitivamente ritmica, ma lo è davvero? Un team di ricercatori guidato dai Proff. Marco Gamba dell’Università di Torino e Andrea Ravignani della Sapienza Università di Roma,...
Primo studio dimostra declino popolazione orsi popolari per mancanza di cibo

Primo studio dimostra declino popolazione orsi popolari per mancanza di cibo

da 30Science.com | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I ricercatori dell’Università di Toronto di Scarborough hanno collegato direttamente il declino della popolazione degli orsi polari che vivono nella baia di Hudson occidentale alla riduzione del ghiaccio marino causata dal cambiamento climatico. I...
Particolare circolazione sanguigna permette alle salamandre di saltare tra le chiome delle sequoie

Particolare circolazione sanguigna permette alle salamandre di saltare tra le chiome delle sequoie

da 30Science.com | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Le salamandre erranti sono note per la loro capacità di planare in alto tra le chiome delle foreste di sequoie costiere, ma come questi piccoli anfibi riescano ad atterrare e decollare con tanta facilità resta un mistero. Un nuovo studio sul Journal of...
Cambiamento climatico rimescola le specie animali “come un mazzo di carte”

Cambiamento climatico rimescola le specie animali “come un mazzo di carte”

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I mutamenti estremi di temperatura, legati al cambiamento climatico, stravolgono le specie animali, determinando profondi mutamenti nella loro presenza in determinati ecosistemi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California –...
I cambiamenti climatici hanno dimezzato gli orsi polari nella baia di Hudson

I cambiamenti climatici hanno dimezzato gli orsi polari nella baia di Hudson

da 30Science.com | Gen 30, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – La diminuzione del ghiaccio marino, che limita di conseguenza le opportunità di caccia, non più un grado di soddisfare al bisogno bioenergetico degli orsi polari potrebbero essere la causa della riduzione degli esemplari nella baia di Hudson occidentale,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X