da Valentina Di Paola | Dic 23, 2024 | In evidenza, natura, News
Roma – Alcuni scimpanzé potrebbero essere più abili ed efficienti di altri nell’uso di strumenti per rompere le noci. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, condotto dagli scienziati dell’Università di...
da 30Science.com | Dic 23, 2024 | In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter
Roma – Un bilancio positivo per la balenottera comune, presente regolarmente nel Mediterraneo, e le tartarughe marine che negli ultimi anni hanno mostrato un incremento costante delle nidificazioni, ma pesca e traffico marittimo continuano a minacciarne la...
da 30Science.com | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, Mobilità, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le collisioni tra animali e veicoli rappresentano una minaccia per gli sforzi di conservazione e per la sicurezza umana e comportano costi enormi per i gestori e gli utenti delle infrastrutture di trasporto. Utilizzando le opportunità offerte dal...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, natura, News, Transizione ecologica
Roma – L’usura dei parchi eolici offshore rischia di mettere in pericolo le cozze blu (Mytilus edulis). E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Alfred Wegener Institute (AWI) e pubblicato su Science of The Total Environment. Dopo diversi anni di servizio in...
da 30Science.com | Dic 20, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – L’intelligenza artificiale verrà utilizzata per la prima volta in Antartide come strumento per contare e classificare i pinguini di Adelia che vivono nei pressi della Stazione italiana Mario Zucchelli. Lo prevede una metodologia messa a punto da ENEA che...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 19, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La salvezza degli orsi andini (Tremarctos ornatus) dipende dalla conservazione delle praterie di alta quota di quella regione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla San Diego Zoo Wildlife Alliance e pubblicato su PLOS ONE. “Utilizzando la più grande...