da 30Science.com | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il ripristino dei predatori, come i lupi e altri grandi carnivori tra cui alci ma anche specifiche piante come i salici nel Parco Nazionale di Yellowstone è cruciale per il benessere e la preservazione degli ecosistemi, generando una positiva cascata trofica,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La mortalità delle api può essere ridotta in modo significativo assicurandosi che i trattamenti contro l’acaro parassita Varroa vengano effettuati entro tempi specifici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter che apre nuovi...
da 30Science.com | Feb 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La genetica non spiega le ragioni che regolano i modelli di migrazione delle vanesse del cardo. Sono queste alcune tra le principali conclusioni di uno studio condotto da un gruppo di scienziati, tra cui quelli dell’Istituto di scienza e tecnologia...
da 30Science.com | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Ricercatori della University of the Pacific e dell’Università dell’Ohio, Stati Uniti, avrebbero reperito in un fossile ritrovato nell’Antartide il più antico uccello moderno conosciuto, un antenato di anatre e oche che visse in quest’area...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico a livello globale sta stravolgendo il delicato equilibrio del ciclo dei nutrienti marini. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California, Irvine e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno analizzato 50 anni di dati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Nel Regno Unito, un gruppo di due rane maschio di una specie in via di estinzione, grazie a un approccio non convenzionale alla riproduzione, hanno “dato alla luce” 33 minuscoli “piccoli”, nell’ambito di una missione urgente per salvare la...