redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
I lupi di Yellowstone e altri carnivori sono fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi

I lupi di Yellowstone e altri carnivori sono fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi

da 30Science.com | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Il ripristino dei predatori, come i lupi e altri grandi carnivori tra cui alci ma anche specifiche piante come i salici nel Parco Nazionale di Yellowstone è cruciale per il benessere e la preservazione degli ecosistemi, generando una positiva cascata trofica,...
Nuovo trattamento riduce la mortalità delle api, garantendo l’impollinazione

Nuovo trattamento riduce la mortalità delle api, garantendo l’impollinazione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La mortalità delle api può essere ridotta in modo significativo assicurandosi che i trattamenti contro l’acaro parassita Varroa vengano effettuati entro tempi specifici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter che apre nuovi...
Non è la genetica a regolare le migrazioni delle Vanesse del cardo

Non è la genetica a regolare le migrazioni delle Vanesse del cardo

da 30Science.com | Feb 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La genetica non spiega le ragioni che regolano i modelli di migrazione delle vanesse del cardo. Sono queste alcune tra le principali conclusioni di uno studio condotto da un gruppo di scienziati, tra cui quelli dell’Istituto di scienza e tecnologia...
Primo esemplare di uccello moderno trovato in un fossile del Cretaceo in Antartide

Primo esemplare di uccello moderno trovato in un fossile del Cretaceo in Antartide

da 30Science.com | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Ricercatori della University of the Pacific e dell’Università dell’Ohio, Stati Uniti, avrebbero reperito in un fossile ritrovato nell’Antartide il più antico uccello moderno conosciuto, un antenato di anatre e oche che visse in quest’area...

Climate change sta sconvolgendo il ciclo dei nutrienti marini

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il cambiamento climatico a livello globale sta stravolgendo il delicato equilibrio del ciclo dei nutrienti marini. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California, Irvine e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno analizzato 50 anni di dati...
Rana in pericolo di estinzione viaggia 11.000 km per riprodursi

Rana in pericolo di estinzione viaggia 11.000 km per riprodursi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nel Regno Unito, un gruppo di due rane maschio di una specie in via di estinzione, grazie a un approccio non convenzionale alla riproduzione, hanno “dato alla luce” 33 minuscoli “piccoli”, nell’ambito di una missione urgente per salvare la...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X