redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le montagne sottomarine sono dei paradisi per la salvaguardia degli squali

Le montagne sottomarine sono dei paradisi per la salvaguardia degli squali

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le montagne sottomarine sono veri e propri paradisi per la conservazione degli squali con una presenza di questi predatori 41 volte superiore al mare aperto. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter e pubblicato su PLOS Biology. La...
Così gli animali danno forma al paesaggio

Così gli animali danno forma al paesaggio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Ogni anno gli animali utilizzano ben 76.000 gigajoule di energia per rimodellare i paesaggi del nostro Pianeta. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Queen Mary University of London e pubblicato su PNAS. Molti processi esercitano un effetto...
Scoperto un nuovo carnivoro preistorico

Scoperto un nuovo carnivoro preistorico

da Valentina Di Paola | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Si chiama Hyaenodonta Bastetodon, è un nuovo carnivoro scoperto nel deserto egiziano, vissuto 30 milioni di anni fa. Descritto sul Journal of Vertebrate Paleontology, questo animale è stato individuato dagli scienziati della Mansoura University e...
I mercanti della Via della Seta potrebbero aver introdotto i gatti in Cina 1400 anni fa

I mercanti della Via della Seta potrebbero aver introdotto i gatti in Cina 1400 anni fa

da 30Science.com | Feb 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I mercanti della Via della Seta potrebbero aver introdotto i gatti in Cina 1400 anni fa, secondo la più grande analisi sulle ossa di questo felino realizzata nel Paese, condotta dal Smithsonian Institution’s National Museum of Natural History, pubblicata su...
Altro che fortuna, l’evoluzione potrebbe essere prevedibile

Altro che fortuna, l’evoluzione potrebbe essere prevedibile

da Valentina Di Paola | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  L’umanità potrebbe essere il risultato di un percorso evolutivo naturale del nostro pianeta, e probabilmente di altri corpi simili, molto meno casuale di quanto ipotizzato finora. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances,...
In calo mammiferi nelle foreste tropicali

In calo mammiferi nelle foreste tropicali

da Valentina Arcovio | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana

Roma – Nelle foreste tropicali la presenza di mammiferi sembra essere in calo. Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto dall’Università di Firenze, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista PLoS Biology. Le foreste tropicali...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X