da 30Science.com | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, urban
Roma – La presenza o meno di ristoranti e ampie superfici di città pavimentate condizionano direttament la dieta dei coyote che vivono sempre più nelle città americane. Un gruppo di ricercatori dell’Università della California, Davis, volevano capire cosa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | agrifood, citizen science, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un enorme sforzo di citizen science, che ha visto la collaborazione di cittadini di 32 paesi, ha portato a comprendere come sta mutando l’impollinazione nel contesto del cambiamento climatico. L’impollinazione è essenziale per le attività agricole e dal suo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Un nuovo strumento di analisi basato sull’Intelligenza Artificiale (IA) è in grado di rivelare gli inquinanti che hanno un maggiore impatto sugli ecosistemi dei laghi e le specie che da questi inquinanti vengono messe in particolare pericolo. E’ quanto emerge...
da 30Science.com | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – A volte l’alta tollerabilità allo stress è un fattore più che positivo, addirittura “vitale”. È il caso delle scimmie selvatiche: coloro con una più elevata soglia allo stress sarebbero infatti in grado di sopravvivere a eventi ambientali estremi, come ad...
da Valentina Di Paola | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I livelli di ormone dello stress materno durante la gravidanza precoce possono avere un effetto duraturo sul sistema di stress della prole. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 22, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le aree marine protette su larga scala (LSMPA) come quella di Revillagigedo in Messico sono abbastanza grandi da proteggere specie altamente migratorie come il tonno, il che porta ad aumenti nei tassi di cattura per le attività di pesca che operano al di fuori...