redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Dai dinosauri agli uccelli, le origini della formazione delle piume

Dai dinosauri agli uccelli, le origini della formazione delle piume

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Scoperto il ruolo chiave di specifici geni nello sviluppo delle piume, con nuove informazioni sulla loro evoluzione dai dinosauri. Lo rivela uno studio guidato da Michel Milinkovitch, professore presso il Dipartimento di Genetica ed Evoluzione della Facoltà di...
Troppe api per poco nettare, a rimetterci sono quelle selvatiche

Troppe api per poco nettare, a rimetterci sono quelle selvatiche

da 30Science.com | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Quando parliamo di api quasi tutti pensiamo alle api da miele. In realtà, solo in Italia, esistono oltre mille specie di api che svolgono ruoli cruciali negli ecosistemi pur non producendo miele. La competizione tra api da miele e api selvatiche è proprio...
Gli uccelli delle Galapagos sono aggressivi a causa del rumore

Gli uccelli delle Galapagos sono aggressivi a causa del rumore

da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – L’inquinamento acustico dovuto al traffico induce comportamenti aggressivi nelle parule gialle delle Galápagos, Setophaga petechia aureola, un uccello canterino endemico dell’arcipelago. Lo rivela uno studio guidato da esperti dell’Anglia...
Avvoltoio dei Colli Albani conserva minuscoli dettagli di tessuti animale

Avvoltoio dei Colli Albani conserva minuscoli dettagli di tessuti animale

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – L’analisi di un fossile di avvoltoio risalente a 30.000 anni fa, rinvenuto nell’Italia centrale, ha rivelato per la prima volta che la roccia vulcanica può preservare dettagli microscopici nelle piume: si tratta del primo caso di conservazione del...

Wwf: Città Metropolitana Roma tuteli boschi e foreste

da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana

Roma – La Città Metropolitana di Roma Capitale tuteli al meglio i nostri boschi. Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato da Raniero Maggini, presidente del WWF Roma e Area Metropolitana, in vista della Giornata Internazionale delle Foreste che si...
L’odore delle feci di pinguino mette il krill in fuga

L’odore delle feci di pinguino mette il krill in fuga

da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – L’odore degli escrementi del pinguino Adelia, Pygoscelis adeliae, trasmesso attraverso l’acqua, è sufficiente a indurre i krill antartico, Euphausia superba, a manifestare comportamenti di fuga. Lo rivela uno studio guidato da Nicole Hellessey,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X