redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Facciamo sesso per scopi sociali fin da quando eravamo scimmie come i bonobo e gli scimpanzé

Facciamo sesso per scopi sociali fin da quando eravamo scimmie come i bonobo e gli scimpanzé

da 30Science.com | Mar 7, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Non facciamo sesso solo per riprodurci: una nuova ricerca suggerisce che usare il sesso per gestire la tensione sociale potrebbe essere una caratteristica che esisteva nell’antenato comune di esseri umani e scimmie antropomorfe sei milioni di anni...
Perdita di habitat e il calo della popolazione influenzano gli spostamenti dei caribù tra le località

Perdita di habitat e il calo della popolazione influenzano gli spostamenti dei caribù tra le località

da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Decenni di dati che seguono i modelli migratori dei caribù in via di estinzione mostrano che le aree di migrazione sono diminuite in modo significativo. I ricercatori sono preoccupati che l’estrazione di risorse stia disturbando gli habitat dei...
Camminare nei boschi con la fauna selvatica riduce lo stress

Camminare nei boschi con la fauna selvatica riduce lo stress

da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  L’esposizione alle passeggiate nei boschi e alla fauna selvatica contribuisce ad alleviare i sintomi del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Human-Animal Interactions, condotto dagli scienziati...
Corna, zanne e palchi: un innovativo protocollo apre nuove frontiere per la ricostruzione digitale di crani complessi

Corna, zanne e palchi: un innovativo protocollo apre nuove frontiere per la ricostruzione digitale di crani complessi

da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – Un team di ricercatori della Sapienza Università di Roma ha sviluppato un innovativo protocollo finalizzato alla digitalizzazione morfologica di crani. La procedura, pubblicata sulla rivista “STAR Protocols” del gruppo “CellPress”, permette di creare...
Lo scienziato che studia le viscere delle creature marine spiaggiate con uno smartphone

Lo scienziato che studia le viscere delle creature marine spiaggiate con uno smartphone

da 30Science.com | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca

Roma – Brendan Cottrell, ricercatore persso la McGill University, Canada, è l’autore di un documentario in scansioni 3D realizzate con uno smartphone sulle specie marine spiaggiate, illustrato in una lavoro su Frontiers in Marine Sciences. Tali informazioni potranno...
Generato un “topo lanoso” per riprodurre i mammut

Generato un “topo lanoso” per riprodurre i mammut

da 30Science.com | Mar 5, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Alcune nuove ricerche e esperimenti condotte dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia, in Germania hanno suggerito la possibilità di ricreare i mammut lanosi, una sorta di roditore dal pelo ispido, mescolando mutazioni di mammut e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X