redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Gli esseri umani hanno ancora molta strada da fare per comprendere le emozioni di un cane

Gli esseri umani hanno ancora molta strada da fare per comprendere le emozioni di un cane

da 30Science.com | Mar 11, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La vita con un cane è una questione di dare e avere. Soprattutto quando si tratta di comunicazione. In assenza di un linguaggio comune tra uomo e cane, la nostra capacità di comunicare si basa sulla comprensione e sulla lettura del nostro animale...
Urina delle balene, una risorsa fondamentale per l’ecosistema marino che va difesa

Urina delle balene, una risorsa fondamentale per l’ecosistema marino che va difesa

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’urina delle balene è una fonte essenziale di nutrimento per gli oceani che va monitorata e protetta. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Vermont e pubblicato su Nature Communications. La ricerca mostra che le balene diffondono enormi...
La mescolanza genetica avrebbe favorito resilienza e l’adattabilità delle orche

La mescolanza genetica avrebbe favorito resilienza e l’adattabilità delle orche

da 30Science.com | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Grazie al mix di materiale genetico tra popolazioni geograficamente distanti e geneticamente diverse, le orche sarebbero riuscite a ridurre il rischio di consanguineità, ad aumentare la salute genetica della loro popolazione, probabilmente potenziando la...
Nuovi indizi sulla biologia del Megalodonte

Nuovi indizi sulla biologia del Megalodonte

da Valentina Di Paola | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Il megalodonte poteva raggiungere circa 25 metri di lunghezza e 94 tonnellate, e poteva spostarsi con un andamento di circa 2,1-3,5 chilometri all’ora. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Palaeontologia Electronica, condotto dagli scienziati della...
Gli uccelli cantano in modo diverso in base all’età

Gli uccelli cantano in modo diverso in base all’età

da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Il canto degli uccelli si evolve nel tempo, influenzato da ricordi ed esperienze dell’animale, ma anche dall’ambiente e dal gruppo di individui con cui si intrattiente. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Current...
Le piante hanno lottato per milioni di anni contro la peggiore catastrofe climatica del mondo

Le piante hanno lottato per milioni di anni contro la peggiore catastrofe climatica del mondo

da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le piante avrebbero lottato per milioni di anni per la loro sopravvivenza dopo la peggiore catastrofe climatica del mondo, occorsa 250 milioni di anni fa. È quanto suggerisce uno studio dell’University College Cork (UCC), dell’Università del...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X