redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le api hanno bisogno di 75 anni per ripristinare il territorio

Le api hanno bisogno di 75 anni per ripristinare il territorio

da Valentina Di Paola | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Le praterie recuperate necessitano di oltre 75 anni di gestione continua per riacquistare la loro biodiversità, perché gli impollinatori specializzati hanno bisogno di tempi lunghi per ripopolare gli ambienti. A stimarlo uno studio, pubblicato sul Journal of...
Nuovo nome per uno dei rinoceronti più rari al mondo

Nuovo nome per uno dei rinoceronti più rari al mondo

da 30Science.com | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Weekly newsletter

Roma – Da Rhinoceros sondaicus a Eurhinoceros sondaicus: cambia nome uno dei due rinoceronti più rari al mondo. La decisone deriva da nuovo studio dell’IUCN SSC Asian Rhino Specialist Group and Conservation Planning Specialist Group, in Svizzera, pubblicato su...
Le tartarughe a rischio percorrono fino a 1000 km per nutrirsi

Le tartarughe a rischio percorrono fino a 1000 km per nutrirsi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Weekly newsletter

Roma – Gli esemplari di una specie di tartaruga a rischio di estinzione, la tartaruga embricata (Eretmochelys imbricata), percorrono anche fino a 1000 chilometri (km) nell’oceano per raggiungere specifici habitat dove si radunano per nutrirsi, sottolineando...

Australia: con Dna smascherati colpevoli della morte di animali protetti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Grazie all’analisi del DNA è stato possibile risalire ai responsabili della morte di un gruppo di animali autoctoni protetti, uccisi presso due siti di conservazione nell’Australia Meridionale. I ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud – che...

Per difendere la biodiversità sono essenziali foreste grandi e continue

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Foreste grandi e continue riescono a preservare meglio la biodiversità rispetto a foreste anche estese ma frammentate. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Michigan (UM) e pubblicato su Nature. “La frammentazione è negativa”, ha...
Scoperti i geni che guidano la scelta di partner delle farfalle

Scoperti i geni che guidano la scelta di partner delle farfalle

da Valentina Di Paola | Mar 11, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un semplice cambiamento neurale altera le preferenze di accoppiamento nei maschi di farfalle, favorendo una rapida evoluzione comportamentale. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Biology, condotto dagli scienziati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X