da 30Science.com | Apr 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I corvi possiedono la capacità di riconoscere regolarità geometriche nelle forme, a lungo considerata un’esclusiva degli esseri umani. Lo rivela una ricerca guidata dai ricercatori dell’Università di Tubinga, pubblicata su Science Advances. Lo studio apre...
da 30Science.com | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Per la prima volta in Finlandia, i ricercatori del Centro di Nanoscienze dell’Università di Jyväskylä hanno isolato un virus gigante, chiamato Jyvaskylavirus. La scoperta dimostra che i virus giganti sono più comuni nelle regioni settentrionali di...
da Valentina Di Paola | Apr 16, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La longevità dei coccodrilli e la loro capacità di sopravvivere in condizioni difficili è associata alla loro estrema adattabilità. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Palaeontology, condotto dagli scienziati dell’Università dell’Oklahoma...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Google ha annunciato un nuovo modello aperto di intelligenza artificiale (IA) chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini e potenzialmente per iniziare a interagire con loro. È il...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un nuovo metodo, basato sull’utilizzo di su sonde di DNA specifiche, ha consentito un’analisi precisa ed efficiente sulla distribuzione delle specie, superando le limitazioni delle tradizionali tecniche dirette. A sviluppare la tecnica, descritta su...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 14, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Sequenziati i genomi completi di sei specie di scimmie antropomorfe: scimpanzé, bonobo, gorilla, orango del Borneo, orango di Sumatra e gibbone siamango, fornendo un passo significativo per comprendere le differenze genetiche tra esseri umani e le altre...