redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Antartide, scoperte straordinarie creature marine dopo il distacco di un iceberg

Antartide, scoperte straordinarie creature marine dopo il distacco di un iceberg

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 25, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – In Antartide, il distacco di un enorme iceberg ha permesso a un team di ricercatori internazionali di individuare straordinari ecosistemi, ricchi di forme di vita inusuali e affascinanti. Il 13 gennaio 2025, un iceberg delle dimensioni di Chicago, denominato...

Ispra: nel 2023 emissioni gas serra in calo del 26%

da Valentina Arcovio | Mar 25, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana

Roma – Nel 2023, le emissioni nazionali dei gas serra diminuiscono del 26% rispetto ai livelli del 1990. Questo andamento è dovuto all’aumento dell’efficienza energetica da fonti rinnovabili, nei settori industriali e al passaggio all’uso di combustibili a minor...
Non tutti gli squali migrano, alcuni sono più stanziali

Non tutti gli squali migrano, alcuni sono più stanziali

da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Alcuni grandi squali martello preferiscono rinunciare alla migrazione e restare stabili in una regione marina delle Bahamas. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science, condotto dagli scienziati di Saving the Blue,...

Guzzetti: risorsa acqua sempre meno garantita per clima

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 21, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana

Roma – “Guardando ai dati a nostra disposizione, in particolare per il futuro prossimo del mondo, ci si rende conto che l’acqua rischia di essere una risorsa sempre meno utilizzabile per i bisogni dell’umanità”. Lo ha detto Fausto Guzzetti, accademico dei Lincei...
I topi prestano primo soccorso agli altri topi privi di sensi

I topi prestano primo soccorso agli altri topi privi di sensi

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I ti topi sembrano prestare un primo soccorso quando trovano un altro topo privo di sensi, tentando di rianimare i compagni leccandone il viso o addirittura tirandogli la bocca o la lingua. Lo rivela uno studio guidato da Wenjian Sun, ricercatore presso...
Le foche non annegano perché percepiscono livelli di ossigeno nel sangue

Le foche non annegano perché percepiscono livelli di ossigeno nel sangue

da Valentina Di Paola | Mar 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Le foche hanno la capacità di percepire i livelli di ossigeno circolante nel sangue, il che permette loro di nuotare più a lungo in immersione. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X