redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le femmine bonobo formano gruppi per affermare potere sui maschi

Le femmine bonobo formano gruppi per affermare potere sui maschi

da Valentina Di Paola | Apr 24, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter

Roma – Le femmine di bonobo, scientificamente noti come Pan paniscus, formano delle vere e proprie coalizioni contro i maschi per consolidare il proprio status sociale e ridurre le differenze di potere tra i generi sessuali. Questo curioso risultato emerge da uno...
Scoperta in Brasile la formica più antica conosciuta

Scoperta in Brasile la formica più antica conosciuta

da Valentina Di Paola | Apr 24, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Ha ben 113 milioni di anni l’esemplare più antico mai scoperto di Haidomyrmecinae, comunemente nota come formica infernale, una specie estinta di Imenotteri. A descriverla sulla rivista Current Biology gli scienziati del Museu de Zoologia da Universidade...

Polinori (Lipu), Nature City Challenge, si può aiutare la biodiversità anche a livello individuale

da 30Science.com | Apr 24, 2025 | citizen science, Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana

Roma – “Gli uccelli sono importantissimi indicatori ambientali, e generalmente costituiscono il primo esempio di biodiversità con cui gli abitanti della città entrano in contatto. A livello individuale ci sono diversi atteggiamenti che possiamo adottare per preservare...
Girl power, i lemuri gestiscono la guerra dei sessi a colpi di ossitocina

Girl power, i lemuri gestiscono la guerra dei sessi a colpi di ossitocina

da 30Science.com | Apr 23, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Se si dovesse disputare una gara tra le femmine più aggressive del mondo animale, i lemuri sarebbero in cima alla lista. Tra questi lontani cugini primati, sono le femmine a comandare, facendo affidamento sull’aggressione fisica per ottenere ciò che...
Gli scimpanzé condividono tra loro la frutta alcolica

Gli scimpanzé condividono tra loro la frutta alcolica

da Valentina Di Paola | Apr 22, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Per la prima volta, degli scimpanzé selvatici sono stati fotografati mentre mangiavano e condividevano frutta contenente alcol. A documentare questa curiosa abitudine uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati...
I corvi comprendono la geometria

I corvi comprendono la geometria

da 30Science.com | Apr 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I corvi possiedono la capacità di riconoscere regolarità geometriche nelle forme, a lungo considerata un’esclusiva degli esseri umani. Lo rivela una ricerca guidata dai ricercatori dell’Università di Tubinga, pubblicata su Science Advances. Lo studio apre...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X