da Valentina Di Paola | Gen 16, 2025 | educazione, News
Roma – I genitori tendono ad essere più inclini a sviluppare delle preferenze nei confronti di un figlio rispetto agli altri, e quasi sempre si tratta dei bimbi più gradevoli e coscienziosi. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Dic 16, 2024 | educazione, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione
Roma – Divieto di guardare la televisione o di uscire con gli amici: l’elenco di strategie punitive usate dai genitori per raddrizzare i comportamenti dei propri figli, specie se in età prescolare, potrebbe essere lunghissimo. E tali comportamenti sarebbero...
da 30Science.com | Nov 26, 2024 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Anche se si tende a non parlare più del COVID e dei rischi che ancora comporta soprattutto per i pazienti fragili, emergono in questa fase analisi e studi su quanto accaduto e sugli strascichi rimasti fino ad oggi. In particolare, lo studio internazionale...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 26, 2024 | educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione
Roma – I bambini apprendono le lingue afferrando inizialmente frasi intere e solo dopo identificando i singoli componenti al loro interno; questo approccio “dal tutto alla parte” suggerisce che i bambini hanno una predisposizione intrinseca verso...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 20, 2024 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione
Roma – A differenza dei bambini degli Stati Uniti, i bambini originari dei cacciatori-raccoglitori del bacino del Congo hanno imparato a cacciare, a riconoscere le piante commestibili e a prendersi cura dei neonati già dalla tenera età di sei o sette anni; questo...
da 30Science.com | Ott 18, 2024 | educazione, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – L’intelligenza artificiale potrebbe essere un efficace strumento didattico che potrebbe dare risultati sorprendenti se fosse introdotto anche a livello di scuola materna ed elementari. Lo ha spiegato, Giacomo Cao, professore Ordinario, Università di...