Parte progetto per digitalizzare l’Erbario Centrale Italiano del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze

Parte progetto per digitalizzare l’Erbario Centrale Italiano del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze

Roma – Con oltre 2 milioni di campioni botanici stimati, l’Erbario Centrale Italiano del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, è il più grande erbario italiano e tra i più importanti al mondo. Ed è qui che la storia della botanica italiana e il...

Fake News: Quattrociocchi “comportamento coordinato sui social è tema pernicioso, ma ancora poco chiaro”

Roma – “L’articolo appena pubblicato su PNAS è molto interessante, ed è stato realizzato da scienziati molto bravi con cui collaboriamo stabilmente. Il comportamento coordinato è una questione molto perniciosa”. Lo ha spiegato a 30Science.com, Walter...
Inaugurato all’Università Federico II di Napoli il primo computer quantistico superconduttivo italiano

Inaugurato all’Università Federico II di Napoli il primo computer quantistico superconduttivo italiano

Roma – È stato inaugurato e presentato oggi presso il nuovo centro di computazione quantistica superconduttiva del Dipartimento di Fisica ‘E. Pancini’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II il primo computer quantistico superconduttivo italiano. Il...
Siddi Moreau (Crs4) “con supersilicio più vicini a computazione quantistica scalabile basata su spin qubit”

Siddi Moreau (Crs4) “con supersilicio più vicini a computazione quantistica scalabile basata su spin qubit”

Roma – “Quest’ultimo lavoro dell’università di Manchester in merito alla tecnica innovativa di produzione di silicio 28 molto più puro rispetto ai processi attuali apre la strada a nuovi sviluppi nel campo dei processori quantistici “spin qubits” di...