da 30Science.com | Ott 31, 2023 | Beni culturali, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Nel piccolo museo allestito di recente nel monastero delle benedettine sull’isola di Pago (Pag), in Dalmazia, si conserva un dipinto della metà del Quattrocento raffigurante una Madonna con il Bambino, che tiene nelle mani un frutto, all’apparenza un...
da 30Science.com | Ott 27, 2023 | Beni culturali, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Sfruttare i muoni per svelare aspetti ancora sconosciuti dei siti minerari e contribuire alla loro tutela: i risultati dell’esperimento “MIMA-SITES”, coordinato dall’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) e cofinanziato da Regione Toscana con il FSE...
da 30Science.com | Ott 23, 2023 | Beni culturali, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Sono stati recentemente presentati, nel corso di un evento dedicato, che si è tenuto al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese di Roma, i risultati conclusivi del progetto di ricerca ARTEMISIA (ARTificial intelligence Extended-Multispectral...
da 30Science.com | Ott 23, 2023 | Beni culturali, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Utilizzando dei nodi multisensoriali a basso costo, sarà presto possibile caratterizzare dal punto di vista geofisico, geologico, geotecnico e strutturale i monumenti e gli edifici di pregio, monitorando continuamente la tenuta del terreno e delle...
da 30Science.com | Giu 7, 2023 | Beni culturali, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – “Salvataggio Super8 alluvionati”: questo l’oggetto fulminante di una mail che Beppe Ferrari e Nicoletta Traversa, fondatori di RI-PRESE memory keepers, Spin-off dell’Università Iuav di Venezia, ricevono qualche giorno fa tramite l’associazione...
da 30Science.com | Mag 25, 2023 | Beni culturali, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Un team di ricercatrici ENEA ha contribuito con la tecnica della biopulitura al restauro della statua in marmo “La Madonna del Parto”, capolavoro dello scultore rinascimentale Jacopo Sansovino presso la Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio a Roma e...