da 30Science.com | Lug 17, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter
Roma – Le popolazioni di Neanderthal avevano tradizioni alimentari locali, che variavano a livello di singole grotte, anche se distanti pochi chilometri. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Environmental...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 11, 2025 | antropologia, News, Transizione ecologica
Roma – Rivelata la complessa storia evolutiva e culturale del cane da slitta della Groenlandia, noto come Qimmeq, plurale Qimmit, un animale che per oltre 9.500 anni ha avuto un ruolo centrale nella vita artica. A farlo uno studio genomico condotto da Tatiana...
da 30Science.com | Lug 11, 2025 | antropologia, Daily newsletter, News, Salute
Roma – Caligola, il notoriamente imprevedibile imperatore romano noto per la sua sanguinaria crudeltà, probabilmente possedeva anche una conoscenza da nerd delle piante medicinali, secondo un nuovo studio di Yale. Lo studio, condotto dallo Yale Ancient...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 4, 2025 | antropologia, Daily newsletter, News
Roma – Esprimere amore aumenta la sensazione di essere amati. Lo rivela uno studio guidato da Zita Oravecz, della Pennsylvania State University, riportato su PLOS One. L’amore è una componente fondamentale del benessere umano, ma raramente si manifesta attraverso...
da Valentina Di Paola | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News
Roma – Nel sito pleistocenico di Gantangqing, nella Cina sud-occidentale, è stata rinvenuta una variegata collezione di strumenti di legno che risalgono a un periodo compreso tra 361 e 250 mila anni fa, e rappresentano la prima testimonianza nota di una...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 3, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter
Roma – I Neanderthal praticavano la lavorazione intensiva del grasso osseo già 125.000 anni fa nel sito di Neumark-Nord (NN2/2B), nell’attuale Germania. Lo rivela uno studio condotto da Lutz Kindler, della Johannes Gutenberg Universitat Mainz, e colleghi,...