da Valentina Di Paola | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Weekly newsletter
Roma – Aggiungere amido in polvere, preparare la salsa al formaggio a freddo e aumentare la temperatura gradualmente, per poi aggiungere il pepe e la pasta: sono questi i passaggi da compiere per preparare una pasta cacio e pepe con i fiocchi. A rivelare la...
da 30Science.com | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma -“Il Crea di Sanremo compie 100 anni e non mostra l’usura del tempo, ma anzi si presenta come modello di ricerca e innovazione. Un secolo di storia per il centro sperimentale di ricerca del Crea ligure è un traguardo importante e rappresenta la...
da Valentina Di Paola | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Molti dei pesci che mangiamo svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dei fondali marini e, di conseguenza, del nostro clima. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Marine Environmental Research, condotto...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Rinvenuti meccanismi anticancro nelle piante alimentari indigene in Nigeria. Lo dimostra uno studio condotto da Adeoye Bayo Olufunso, della Babcock University e collaboratori, affiliati a istituti di ricerca nigeriani, pubblicato sulla rivista Future...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Piantare fiori selvatici nei frutteti di mele potrebbe far risparmiare agli agricoltori fino a 3.000 sterline (circa 3.500 euro) all’ettaro all’anno. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Reading e pubblicato sul Journal of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un innovativo modello matematico permetterà di predire il sorgere delle malattie delle colture, rafforzando le forniture alimentari globali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti in collaborazione con...