redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Consumo di frutta, caffè, cioccolato e vino riduce il rischio di sindrome metabolica fino al 23%

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, açaí, arance, cioccolato, vino e caffè può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%, secondo i risultati di uno studio che ha coinvolto oltre 6.000 brasiliani, il più grande al mondo ad associare...

Gli antiossidanti di frutti e fiori combattono gli effetti negativi delle microplastiche

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Gli antiossidanti che conferiscono a frutti e fiori i loro colori vivaci sembrano contrastare alcuni degli effetti più pericolosi sull’apparato riproduttivo dell’esposizione alle microplastiche, come la diminuzione della fertilità, e potrebbero...

USA, tagli Trump mettono a rischio banche dati genetiche essenziali per l’agricoltura

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza&Politica

Roma – Un progetto scientifico volto a gestire meglio le “banche genetiche” del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA), avviato poco prima dell’insediamento del presidente Donald Trump, è ora in frantumi, vittima dei tagli della...

FAO presenta una metodologia aggiornata per monitorare la sostenibilità della pesca

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha rivelato oggi i dettagli di un importante aggiornamento della metodologia dell’indice dello stato delle scorte (SoSI) al vertice di Honiara nelle Isole Salomone (24-27...
I cambiamenti ai monsoni stanno modificando le migrazioni degli insetti parassiti

I cambiamenti ai monsoni stanno modificando le migrazioni degli insetti parassiti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I mutamenti dei monsoni legati al cambiamento climatico stanno interferendo con le migrazioni degli insetti parassiti. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Nanjing Agricultural University e pubblicato su PNAS. Molti parassiti usano il vento come...

Nuova strategia per promuovere scelte alimentari sane

da Valentina Di Paola | Feb 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – Aggiungere informazioni di tipo olfattivo alle etichette nutrizionali potrebbe promuovere un acquisto più attento e consapevole, aiutando i consumatori a selezionare alimenti più salutari.  Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X