Fondazione Tettamanti e Sapienza: ricercatori creano per la prima volta organoide di osso per malattie rare

Fondazione Tettamanti e Sapienza: ricercatori creano per la prima volta organoide di osso per malattie rare

Roma – Per la prima volta è stato creato in laboratorio un organoide di osso, ovvero una riproduzione tridimensionale del tessuto cartilagineo e osseo umano, utilizzando cellule staminali scheletriche di pazienti con la sindrome di Hurler, per studiare i...
Le notizie e le immagini di scienza, salute, natura, ricerca italiana e mobilità del 13 marzo 2024

Deposte 4 uova da una coppia di rarissimi falchi lanari allevati dal progetto LIFE LANNER

Roma – Grazie al lavoro instancabile del progetto coordinato dall’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di Vico, nell’Italia centrale, una coppia di falchi lanari allevata dal team nel Centro Recupero Animali Selvatici ha deposto ben 4 uova. Questo...