da 30Science.com | Mar 19, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Le energie rinnovabili, in particolare quelle derivanti dall’energia eolica, sono vitali per un futuro sostenibile. Tuttavia, spesso la loro adozione deve affrontare diverse sfide, tra cui la resistenza locale. Un recente studio pubblicato su PNAS esplora...
da 30Science.com | Mar 18, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Attenzione stellare per l’edizione IAC 2024 a Milano 30Science.com Roma – La notorietà dell’edizione italiana è senza precedenti. I numeri delle proposte di pubblicazioni tecniche e scientifiche presentate i per le varie sessioni della 75sima edizione...
da 30Science.com | Mar 18, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Sulla rivista Biodiversity and Conservation è stata pubblicata la ricerca intitolata “Using mobile device built-in microphones to monitor bats: a new opportunity for large-scale participatory science initiatives”. Il lavoro, guidato da Fabrizio...
da 30Science.com | Mar 15, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Humanitas, ricerca svela il ruolo chiave della micro-geometria delle protesi al seno 30Science.com Roma – La forma della superficie di una protesi è in grado di interagire in modi inaspettati con il sistema immunitario: micro avvallamenti o conche utilizzati per...
da 30Science.com | Mar 15, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – La forma della superficie di una protesi è in grado di interagire in modi inaspettati con il sistema immunitario: micro avvallamenti o conche utilizzati per rendere la protesi più ruvida e stabile possono intrappolare le cellule del sistema immunitario,...
da 30Science.com | Mar 14, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Fondazione Tettamanti e Sapienza: ricercatori creano per la prima volta organoide di osso per malattie rare 30Science.com Roma – Per la prima volta è stato creato in laboratorio un organoide di osso, ovvero una riproduzione tridimensionale del tessuto cartilagineo e...