da 30Science.com | Mar 20, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Gli algoritmi non c’entrano, sui social ci appassionano le discussioni tossiche Gianmarco Pondrano d’Altavilla Roma – Nonostante profondi mutamenti nelle tecnologie delle piattaforme, nelle condizioni sociali e soprattutto negli algoritmi, negli ultimi 34 anni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2024 | Humanities, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Nonostante profondi mutamenti nelle tecnologie delle piattaforme, nelle condizioni sociali e soprattutto negli algoritmi, negli ultimi 34 anni il comportamento umano sui social media è rimasto costante. Questo è il risultato di un nuovo studio pubblicato...
da 30Science.com | Mar 20, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Il black carbon è un inquinante atmosferico capace di contribuire al riscaldamento climatico, ed è presente anche in Artico. In questa regione polare la sua concentrazione dipende da diversi meccanismi che ne controllano il trasporto dalle medie...
da 30Science.com | Mar 20, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Decine di ricercatori, il coinvolgimento delle comunità locali, il pieno supporto delle istituzioni europee: questo, in estrema sintesi, il Progetto LIFE Eolizard per la salvaguardia di una delle specie più a rischio del Mediterraneo: la lucertola delle...
da 30Science.com | Mar 19, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Al San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia prima somministrazione sperimentale anticorpo contro l’Alzheimer 30Science.com Roma – Oggi, presso l’IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia è stato somministrato un anticorpo monoclonale...
da 30Science.com | Mar 19, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – La diversità di specie in un ecosistema può favorirne la stabilità. Lo dimostra un nuovo studio internazionale, pubblicato sulle pagine della rivista Science a cui ha partecipato Onofrio Mazzarisi, giovane ricercatore dell’Istituto Nazionale di...