redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scoperti in Cina fossili di ominidi dalle caratteristiche uniche

Scoperti in Cina fossili di ominidi dalle caratteristiche uniche

da 30Science.com | Ago 1, 2025 | antropologia, Daily newsletter, In evidenza, News

Roma – “I fossili di Hualongdong non presentano le caratteristiche dentali tipiche dei Neanderthal, il che suggerisce una popolazione distinta. Questa miscela di tratti potrebbe essere il risultato di vari processi evolutivi, che vanno dalla mescolanza genetica...
Il piacere di bere fa parte dei nostri geni prima che ci separassimo dagli scimpanzé

Il piacere di bere fa parte dei nostri geni prima che ci separassimo dagli scimpanzé

da 30Science.com | Ago 1, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News

Roma – Secondo un nuovo studio, se gli scienziati vogliono capire meglio se i geni che ci permettono di accogliere in sicurezza il fine settimana con una birra fresca o di gustare una bottiglia di vino a cena hanno avuto origine dalle scimmie che mangiavano frutta...
Troppi animali dello stesso sesso negli zoo stanno ostacolando la conservazione delle specie

Troppi animali dello stesso sesso negli zoo stanno ostacolando la conservazione delle specie

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 31, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – La presenza di troppi animali dello stesso sesso negli zoo sta ostacolando gli sforzi di conservazione delle specie in via di estinzione cui questi animali appartengono. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Debrecen, Ungheria, e pubblicato...
Le balene compiono migrazioni molto più lunghe di quanto abbiamo stimato

Le balene compiono migrazioni molto più lunghe di quanto abbiamo stimato

da 30Science.com | Lug 31, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Transizione ecologica

Roma – Secondo un nuovo studio pubblicato su Ecology , le balene nuotano più lontano di quanto stimato in precedenza: fino al 20% in più.  Lo studio, condotto in collaborazione con Olaf Meynecke della Griffith University, rivela che i metodi tradizionali per calcolare...
ISPRA, in Italia più 15% di territorio a pericolosità per frane rispetto al 2021

ISPRA, in Italia più 15% di territorio a pericolosità per frane rispetto al 2021

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 30, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Aumenta del 15 per cento la superficie del territorio italiano a pericolosità per frane dei Piani di Assetto Idrogeologico – PAI, passando dai 55.400 km² del 2021 ai 69.500 km² del 2024, pari al 23 per cento del territorio nazionale. Questo secondo quanto...
Alla Bicocca realizzato cerotto per curare i coralli

Alla Bicocca realizzato cerotto per curare i coralli

da 30Science.com | Lug 30, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Una biopasta green, completamente biodegradabile, in grado di ancorare i coralli e allo stesso tempo accelerarne la crescita grazie alla tecnologia della mineralizzazione elettrochimica. È la nuova soluzione sviluppata da un gruppo di ricerca congiunto...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X