da 30Science.com | Ott 9, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – Un’importante scoperta paleontologica e archeologica, pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, rivela interazioni Homo-elefante (Palaeoloxodon antiquus) nell’area di Casal Lumbroso a Roma. Lo studio, condotto da Sapienza Università di Roma in...
da 30Science.com | Ott 9, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Settembre 2025 è stato il terzo settembre più caldo a livello globale, con una temperatura media dell’aria superficiale ERA5 di 16,11 °C. Almeno 0,66 °C in più rispetto alla media di settembre del periodo 1991-2020. Sono i dati rilevati dal...
da 30Science.com | Ott 8, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Una nuova generazione di cellule immunitarie ingegnerizzate potrebbe rivoluzionare la lotta contro il cancro. Si tratta delle cellule CAR-NK (“natural killer”), progettate da un team del MIT e della Harvard Medical School, capaci di eludere il sistema...
da 30Science.com | Ott 8, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza
Roma – L’Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di assegnare il premio Nobel per la chimica 2025 a Susumu Kitagawa dell’Università di Kyoto, Giappone, Richard Robson dell’Università di Melbourne, Australia e Omar M. Yaghi Università...
da 30Science.com | Ott 8, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana
Roma – Una recente analisi scientifica condotta sui papiri carbonizzati di Ercolano, conservati nella Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, ha portato alla luce alcune testimonianze sulla figura di Zenone di Cizio, fondatore dello Stoicismo,...
da 30Science.com | Ott 7, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma, – “Abbiamo collaborato scientificamente con John, Michel e John negli anni ’80 e poi ’90, quando una comunità scientifica piccola ma determinata guidata da Antonio Barone e Maurizio Russo cercava di mostrare fenomeni quantistici in...