da 30Science.com | Giu 18, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Sapienza, nuovi approcci terapeutici per la SLA Roma – Un nuovo studio coordinato dalla Sapienza e dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e pubblicato su Nature Communications ha individuato in un farmaco impiegato in terapie...
da 30Science.com | Giu 18, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Comprendere come le caratteristiche della crosta terrestre in corrispondenza della caldera dei Campi Flegrei, lo stress cui è sottoposta e le temperature che la caratterizzano, possano influenzare il numero dei terremoti e le loro magnitudo. Questi gli...
da 30Science.com | Giu 18, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Un’alta percentuale di pazienti con tumore al seno iniziale può evitare la chirurgia e ottenere lo stesso risultato oncologico grazie al trattamento percutaneo della crioablazione. È la conclusione attesa del nuovo studio clinico PRECICE, promosso...
da 30Science.com | Giu 17, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Digital News Report Italia 2024: 2 italiani su 3 consultano le news più volte al giorno Roma – Italiane ed italiani si allineano alla sfiducia ormai prevalente verso i media nella maggioranza dei paesi occidentali, confessano un interesse...
da Valentina Arcovio | Giu 17, 2024 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un nuovo studio aggiunge un tassello importante alla risoluzione dell’enigma della materia oscura – la cui natura è una delle grandi domande dell’astrofisica moderna tuttora senza risposta – mettendo potenzialmente in discussione i modelli...
da 30Science.com | Giu 14, 2024 | In evidenza, News, Notiziario
Notiziario ricerca italiana Ricercatori UniTrento svelano ruolo RNA spazzatura nella malattia di Huntington Roma – Un nuovo studio del gruppo di lavoro del del Dipartimento di Biologia Cellulare Computazione e Integrata – Cibio dell’Università di Trento pubblicato su...