da 30Science.com | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura, assistenza e riabilitazione. Per definire...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Per la prima volta, i ricercatori hanno combinato i dati dei collari tracciati dai satelliti con telecamere specializzate per far luce su una delle fasi più misteriose e importanti della vita degli orsi polari: il periodo trascorso nella tana materna, dal parto...
da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Ancora una volta i pescatori si dimostrano sentinelle del mare segnalando un nuovo pesce alieno: una triglia endemica del Mar Rosso e Golfo di Aden, Parupeneus forsskali. La sua presenza in Mediterraneo venne confermata la prima volta nel 2012 in Libano e...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Uomini e Labrador retriver avrebbero il medesimo rischio di poter diventare obesi a causa di alcuni geni comuni. È quanto sostiene uno studio delle University of Cambridge, Regno Unito, pubblicato su Science condotto da ricercatori esperti in cani Labrador...
da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Weekly newsletter
Roma – Le onde gravitazionali atmosferiche svolgono un ruolo cruciare nel guidare le correnti d’aria latitudinali su Marte, specialmente ad altitudini elevate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Planets,...
da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’esposizione alle passeggiate nei boschi e alla fauna selvatica contribuisce ad alleviare i sintomi del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Human-Animal Interactions, condotto dagli scienziati...