redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
ISS, Dieta Mediterranea come una terapia, presentate le prime linee guida sull’applicazione

ISS, Dieta Mediterranea come una terapia, presentate le prime linee guida sull’applicazione

da 30Science.com | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Salute

Roma – Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura, assistenza e riabilitazione. Per definire...
Sviluppato nuovo sistema per tracciare gli orsi polari

Sviluppato nuovo sistema per tracciare gli orsi polari

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Per la prima volta, i ricercatori hanno combinato i dati dei collari tracciati dai satelliti con telecamere specializzate per far luce su una delle fasi più misteriose e importanti della vita degli orsi polari: il periodo trascorso nella tana materna, dal parto...
Scoperta a Lampedusa nuova specie aliena nel Mediterraneo: la triglia del Mar Rosso

Scoperta a Lampedusa nuova specie aliena nel Mediterraneo: la triglia del Mar Rosso

da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Ancora una volta i pescatori si dimostrano sentinelle del mare segnalando un nuovo pesce alieno: una triglia endemica del Mar Rosso e Golfo di Aden, Parupeneus forsskali. La sua presenza in Mediterraneo venne confermata la prima volta nel 2012 in Libano e...
Identificati geni che rendono uomini e Labrador inclini all’obesità

Identificati geni che rendono uomini e Labrador inclini all’obesità

da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma – Uomini e Labrador retriver avrebbero il medesimo rischio di poter diventare obesi a causa di alcuni geni comuni. È quanto sostiene uno studio delle University of Cambridge, Regno Unito, pubblicato su Science condotto da ricercatori esperti in cani Labrador...
Su Marte l’atmosfera è guidata dalle onde gravitazionali

Su Marte l’atmosfera è guidata dalle onde gravitazionali

da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Weekly newsletter

Roma – Le onde gravitazionali atmosferiche svolgono un ruolo cruciare nel guidare le correnti d’aria latitudinali su Marte, specialmente ad altitudini elevate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Planets,...
Camminare nei boschi con la fauna selvatica riduce lo stress

Camminare nei boschi con la fauna selvatica riduce lo stress

da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  L’esposizione alle passeggiate nei boschi e alla fauna selvatica contribuisce ad alleviare i sintomi del disturbo da stress post-traumatico (PTSD). Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Human-Animal Interactions, condotto dagli scienziati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X