da Lucrezia Parpaglioni | Set 8, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Una proteina, chiamata apolipoproteina D, ApoD, si è dimostrata responsabile dell’aumentata mortalità dell’influenza negli anziani. Lo rivela uno studio internazionale guidato dall’Università di Nottingham, pubblicato su Proceedings of the National Academy of...
da 30Science.com | Set 8, 2025 | In evidenza, natura
Roma – Una nuova ricerca dimostra che è stata scoperta una nuova specie di marsupiale nativo della boscaglia, strettamente imparentato con il canguro, ma è probabile che sia già estinto. Analizzando i fossili raccolti nelle grotte del Nullarbor e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 8, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Costruire una gigantesca diga sullo Stretto di Bering potrebbe far fronte a una delle più preoccupanti – seppur ancora ipotetica – conseguenze del riscaldamento globale: l’arresto della corrente AMOC. È quanto emerge da un nuovo studio...
da 30Science.com | Set 5, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un team internazionale di scienziati del Dipartimento di Geofisica della Doerr School of Sustainability di Stanford, dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OV) e dell’Università degli Studi di Napoli Federico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 4, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Il Burkina Faso ha bruscamente interrotto un progetto basato sulla modifica genetica delle zanzare, destinato ad eradicare la malaria. La sospensione ha fatto seguito ad un “raid” della polizia nell’ Istituto di Ricerca in Scienze della Salute (IRSS) di...
da 30Science.com | Set 4, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza
Roma – Tracce di composti organici associati a solfati sono state individuate sulla superficie di Marte. A riportare la scoperta è un articolo pubblicato oggi sulla rivista Nature Astronomy, basato su dati raccolti dallo spettrometro Sherloc a bordo del rover...