da 30Science.com | Apr 22, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Dopo più di 12 mila miglia percorse e 46 giorni di navigazione dal porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, ieri la rompighiaccio Laura Bassi è arrivata al porto di Trieste, completando la missione che l’ha portata a navigare per più di due mesi in Antartide....
da Valentina Di Paola | Apr 22, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Per la prima volta, degli scimpanzé selvatici sono stati fotografati mentre mangiavano e condividevano frutta contenente alcol. A documentare questa curiosa abitudine uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Apr 18, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le osservazioni satellitari mostrano che negli ultimi quattro decenni le temperature della superficie del mare si sono alzate a un ritmo accelerato. Tra il 1985 e il 1989 si è osservato un riscaldamento di 0,06 °C per decennio, mentre dal 2019 al 2023 la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 18, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Le battaglie nell’Impero Romano d’Occidente erano profondamente legate alle condizioni del clima e in particolare al susseguirsi di periodi di siccità prima delle battaglie stesse. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Cambridge e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Weekly newsletter
Roma – “Per quanto affascinante, la notizia relativa alla presunta vita extraterrestre individuata su un esopianeta va ridimensionata. I dati sono insufficienti e non ci permettono allo stato neanche di dire con sicurezza cosa sia stato rilevato” così il prof. Roberto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli scienziati hanno trovato le prove “più convincenti fino ad ora” del fatto che un pianeta lontano in orbita attorno a un’altra stella potrebbe ospitare la vita. Un team di Cambridge che studia l’atmosfera di un pianeta chiamato K2-18b –...