da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 26, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – “Sia da un punto di vista degli impegni europei, sia in ragione del cambiamento climatico, ci troviamo in un momento cruciale per la gestione dell’acqua nel nostro Paese: l’obiettivo della comunità scientifica è quello di offrire alla politica gli strumenti per...
da 30Science.com | Giu 26, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Un approccio integrato e multidisciplinare ha consentito ad un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di ricostruire le dinamiche che hanno portato alla formazione di una valanga piroclastica sull’Etna il 10...
da Valentina Di Paola | Giu 25, 2025 | Archeologia, In evidenza, News
Roma – Circa 30 mila anni fa, gli esseri umani attraversarono il mare senza mappe, strumenti di metallo o imbarcazioni moderne dall’odierna Taiwan ad alcune isole del Giappone meridionale, tra cui Okinawa. A ricostruire le curiose dinamiche di questo impressionante...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Weekly newsletter
Roma – È il più antico boomerang d’Europa e forse al mondo: scolpito a partire da una zanna di mammut e ritrovato nella grotta di Obłazowa in Polonia, questo straordinario oggetto risale a più di 42.000 anni fa. Un nuovo studio coordinato dall’Università di...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | In evidenza, natura, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Scoperti gli enzimi chiave che regolano la produzione di un feromone responsabile degli sciami di locuste. A scoprirli un gruppo di ricercatori guidati da Le Kang dell’Accademia cinese delle scienze, Pechino, Cina che ha pubblicato i risultati delle...
da 30Science.com | Giu 25, 2025 | In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali, Weekly newsletter
Roma – La ricerca sulla visione artificiale sta contribuendo sempre di più allo sviluppo delle tecnologie di sorveglianza. Lo spiega una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori guidati da Pratyusha Ria Kalluri Università di Stanford, Palo Alto, California,...