da 30Science.com | Lug 3, 2025 | In evidenza, News, Quantum, Ricerca Italiana, Scienza, spazio
Roma – Per la prima volta nella storia, due chip fotonici quantistici sviluppati dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) sono stati lanciati nello spazio: il traguardo è stato raggiunto grazie a una collaborazione internazionale che vede protagonisti...
da 30Science.com | Lug 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute
Roma – Un potenziale trattamento per il glioblastoma, messo a punto dagli scienziati del Wertheim UF Scripps Institute, rende il mortale tumore al cervello nuovamente sensibile sia alle radiazioni che ai farmaci chemioterapici e blocca la capacità del tumore di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 2, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Secondo un rapporto sostenuto dalle Nazioni Unite e pubblicato oggi, a partire dal 2023 si sono verificati alcuni degli episodi di siccità più gravi e dannosi della storia, alimentati dal cambiamento climatico e dalla pressione incessante sulle risorse...
da 30Science.com | Lug 2, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Il cuore nascosto dell’Etna è stato oggetto di uno studio congiunto dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università di Catania. I risultati della ricerca hanno permesso di ricostruire la fitta rete di faglie attive presenti...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 1, 2025 | In evidenza, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – “Sebbene le conoscenze e le capacità previsionali siano migliorate, la conoscenza dei fenomeni franosi resta incompleta”. Così l’Accademia dei Lincei nel suo Rapporto programmatico, intitolato “Frane: cosa sappiamo e cosa facciamo per difenderci; cosa dovremmo...
da Valentina Di Paola | Lug 1, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, Salute
Roma – Gli animali domestici non sembrano aver avuto alcun impatto a lungo termine sul benessere umano durante la pandemia. Questo inaspettato risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati dell’Università...