da 30Science.com | Lug 9, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana
Roma – Da Pistoia alla periferia di Firenze, fino a Empoli ed entroterra urbano: sono questi i principali spostamenti compiuti dal primo pipistrello italiano dotato di localizzatore GPS, un individuo appartenente alla specie Nyctalus leisleri, comunemente nota...
da 30Science.com | Lug 9, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter
Roma – Un robot addestrato con video di interventi chirurgici ha eseguito una lunga fase di rimozione della cistifellea senza l’aiuto umano. Il robot ha operato per la prima volta su un paziente reale e, durante l’operazione, ha risposto e imparato...
da 30Science.com | Lug 9, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News
Roma – Un nuovo studio, condotto da esperti dell’Università di Nottingham, fornisce la prova più solida finora dimostrata che il cancro è estremamente raro nelle tartarughe, una scoperta che potrebbe offrire indizi preziosi per prevenire o combattere il...
da 30Science.com | Lug 9, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Giugno 2025 è stato il terzo giugno più caldo a livello globale, con una temperatura media dell’aria in superficie ERA5 di 16,46 °C, 0,47 °C in più rispetto alla media di giugno del periodo 1991-2020. Sono i dati rilevati dal servizio sui...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 8, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Una nuova ricerca preliminare suggerisce che la combinazione di elevate concentrazioni di CO2 nell’atmosfera e di temperature più elevate sta contribuendo a ridurre la qualità nutrizionale delle colture alimentari, con gravi implicazioni per la salute e...
da 30Science.com | Lug 8, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Le ricerche in corso sugli effetti dei cambiamenti ambientali sul ronzio delle api rivelano che le alte temperature e l’esposizione ai metalli pesanti riducono la frequenza (e il tono udibile) delle vibrazioni delle ali non legate al volo, il che...