da 30Science.com | Mag 26, 2025 | Archeologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un nuovo studio condotto dal professor Gideon Shelach-Lavi e dal signor Dan Golan, archeologi del Dipartimento di Studi Asiatici dell’Università Ebraica di Gerusalemme. Lo studio, condotto in Mongolia in collaborazione con il Prof. Chunag...
da Valentina Di Paola | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I rapaci sono in grado di capire la correlazione tra segnali acustici dei semafori e formazione di code di macchine, sfruttando le automobili per nascondersi durante un attacco. A descrivere questo curioso comportamento Vladimir Dinets, dell’Università del...
da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – I cani possono offrire l’opportunità di soddisfare un istinto di accudimento simile alla genitorialità, ma con meno esigenze rispetto all’allevamento della prole biologica, il che potrebbe spiegare l’aumento delle adozioni di amici a quattro zampe...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità (22 maggio), il progetto LIFE Conceptu Maris presenta i risultati di tre anni di monitoraggio in mare: oltre 4.150 osservazioni di cetacei e 2.198 di tartarughe marine, frutto del lavoro...
da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I cuccioli di megattere possono nascere anche durante la migrazione, e continuare il viaggio con i loro genitori. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science, condotto dagli scienziati dell’Università del Nuovo Galles del Sud e...
da 30Science.com | Mag 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Dalle Alpi agli Appennini l’Italia è uno dei Paesi europei più ricchi di orchidee e proprio per la sua elevata biodiversità orchidologica risulta essere un centro unico nel panorama mediterraneo. Nella Penisola se ne contano ben 240 e di queste circa un...