redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Progetto ICE Memory preleva carota di ghiaccio dal Grand Combin

Progetto ICE Memory preleva carota di ghiaccio dal Grand Combin

da 30Science.com | Giu 5, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Un team di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) e dall’Università Ca’ Foscari Venezia è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio profonde dal ghiacciaio Corbassière, sul massiccio...
Salina diventa capitale della biodiversità: torna la lucertola delle Eolie

Salina diventa capitale della biodiversità: torna la lucertola delle Eolie

da 30Science.com | Giu 5, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Le lucertole delle Eolie tornano sulle loro Isole, il progetto di recupero dei rettili in via di estinzione entra nel vivo. Dopo circa 6 mesi trascorsi al Bioparco di Roma, le coppie di Podarcis raffonei, la lucertola delle Eolie, selezionate come...
I Rotoli del Mar Morto potrebbero essere più antichi di quanto creduto fin ora

I Rotoli del Mar Morto potrebbero essere più antichi di quanto creduto fin ora

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 4, 2025 | Archeologia, In evidenza, News, Weekly newsletter

Roma – Molti dei Rotoli del Mar Morto potrebbero essere più antichi di quanto si pensasse in precedenza. Lo rivela uno studio di una squadra internazionale di ricercatori guidata dall’dell’Università di Groningen, nei Paesi Bassi, pubblicato sulla rivista open...
Ecco le piante che piacciono di più alle api e agli impollinatori

Ecco le piante che piacciono di più alle api e agli impollinatori

da 30Science.com | Giu 4, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Millefoglio montano (Achillea millefolium), camomilla bastarda (Anthemis arvensis), fiordaliso (Centaurea cyanus), viperina piantaginea (Echium plantagineum). Sono queste alcune delle erbe che non devono mancare in una miscela di semi se il nostro...
Scoperto nuovo fattore che invecchia le foglie delle piante

Scoperto nuovo fattore che invecchia le foglie delle piante

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 4, 2025 | In evidenza, natura, News

Roma – Scoperto che piante con mutazioni nella proteina ADF4, o con l’espressione ridotta di tutti i membri della sottoclasse I, linee ADF1-4Ri, mostrano un’accelerazione significativa sia dell’invecchiamento delle foglie indotto dall’età sia da condizioni di...
In Australia, i cacatua hanno imparato a usare le fontanelle

In Australia, i cacatua hanno imparato a usare le fontanelle

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 4, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter

Roma – Uno stormo di cacatua crestagialla ( Cacatua galerita ) in Australia ha imparato ad azionare le fontanelle, eseguendo una complessa serie di rotazioni e prese per far sì che l’acqua gli zampilli in bocca. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X