redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Studio mette in discussione l’origine oceanica delle sostanze organiche nei pennacchi di Encelado

Studio mette in discussione l’origine oceanica delle sostanze organiche nei pennacchi di Encelado

da 30Science.com | Set 10, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – Le molecole organiche rilevate nei pennacchi d’acqua che fuoriescono dalle crepe sulla superficie di Encelado potrebbero essersi formate a causa dell’esposizione alle radiazioni della luna ghiacciata di Saturno, anziché provenire dalle...
Geoingegneria polare: i nuovi approcci non aiuteranno e, anzi, potrebbero essere dannosi

Geoingegneria polare: i nuovi approcci non aiuteranno e, anzi, potrebbero essere dannosi

da 30Science.com | Set 9, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Le cinque proposte di geoingegneria polare attualmente più discusse difficilmente potranno aiutare le regioni polari. Potrebbero invece arrecare danni agli ecosistemi, alle relazioni internazionali, e ridurre le possibilità di raggiungere la neutralità...
Siamo nati per contare, scoperto il meccanismo con cui il cervello mette in fila i numeri

Siamo nati per contare, scoperto il meccanismo con cui il cervello mette in fila i numeri

da 30Science.com | Set 9, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – La maggior parte di noi pensa ai numeri come disposti lungo una linea mentale che va da sinistra a destra: i più piccoli a sinistra, i più grandi a destra. Si ritiene comunemente che questa “linea numerica mentale” sia un prodotto dell’esperienza...

Scoperta la proteina che rende l’influenza più mortale negli anziani

da Lucrezia Parpaglioni | Set 8, 2025 | In evidenza, News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Una proteina, chiamata apolipoproteina D, ApoD, si è dimostrata responsabile dell’aumentata mortalità dell’influenza negli anziani.  Lo rivela uno studio internazionale guidato dall’Università di Nottingham, pubblicato su Proceedings of the National Academy of...
Sostenibilità: scoperta una nuova specie di marsupiale, ma potrebbe essere già estinta

Sostenibilità: scoperta una nuova specie di marsupiale, ma potrebbe essere già estinta

da 30Science.com | Set 8, 2025 | In evidenza, natura

Roma – Una nuova ricerca dimostra che è stata scoperta una nuova specie di marsupiale nativo della boscaglia, strettamente imparentato con il canguro, ma è probabile che sia già estinto. Analizzando i fossili raccolti nelle grotte del Nullarbor e...
Una mega diga nello stretto di Bering per bloccare le correnti oceaniche che tengono l’Europa al caldo

Una mega diga nello stretto di Bering per bloccare le correnti oceaniche che tengono l’Europa al caldo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 8, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Costruire una gigantesca diga sullo Stretto di Bering potrebbe far fronte a una delle più preoccupanti – seppur ancora ipotetica – conseguenze del riscaldamento globale: l’arresto della corrente AMOC. È quanto emerge da un nuovo studio...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X