da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Anche se si tratta di una specie che sta mettendo a rischio i nostri ecosistemi, il procione (Procyon lotor) riscuote grande sostegno tra gli Italiani, segnalando una mancanza di informazione sulle conseguenze ambientali delle specie invasive. È quanto emerge...
da 30Science.com | Lug 23, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – La distribuzione dell’orso bruno sul territorio dipende dal cambiamento climatico e dal rapporto con le altre specie animali. In particolare, tende a insediarsi dove sono maggiormente presenti le risorse alimentari di cui si nutre. È la conclusione cui è...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 22, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Mettere al centro le complesse relazioni tra piante e microbiomi del suolo per migliorare il patrimonio genetico delle piante stesse, così da renderle più resistenti al clima, e meno dipendenti dai fertilizzanti: è questo l’obiettivo della cosiddetta...
da 30Science.com | Lug 21, 2025 | In evidenza, News, Scienza
Roma – Betelgeuse è una delle stelle più luminose del cielo notturno e la supergigante rossa più vicina alla Terra. Ha un volume enorme, con un raggio circa 700 volte quello del Sole. Nonostante abbia solo dieci milioni di anni, un’età considerata giovane...
da 30Science.com | Lug 21, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Dall’alba, su centinaia di chilometri di litorale, le spiagge italiane vengono arate da mezzi meccanici che, in nome di una falsa idea di decoro, cancellano habitat naturali e mettono a rischio anche la sicurezza dei bagnanti. Ruspe, trattori e...
da Valentina Di Paola | Lug 21, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Nell’inverno artico è stato osservato un cambiamento drammatico e preoccupante, in quanto la regione delle Svalbard sembra aver superato il punto di fusione. A lanciare l’allarme uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli...