redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Molti Italiani difendono i procioni anche se rappresentano una seria minaccia ecologica

Molti Italiani difendono i procioni anche se rappresentano una seria minaccia ecologica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 23, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Anche se si tratta di una specie che sta mettendo a rischio i nostri ecosistemi, il procione (Procyon lotor) riscuote grande sostegno tra gli Italiani, segnalando una mancanza di informazione sulle conseguenze ambientali delle specie invasive. È quanto emerge...
Orsi in Europa, clima sta modificando i loro habitat

Orsi in Europa, clima sta modificando i loro habitat

da 30Science.com | Lug 23, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – La distribuzione dell’orso bruno sul territorio dipende dal cambiamento climatico e dal rapporto con le altre specie animali. In particolare, tende a insediarsi dove sono maggiormente presenti le risorse alimentari di cui si nutre. È la conclusione cui è...
Con la rivoluzione olobionte, il grano diventa più resiliente al clima

Con la rivoluzione olobionte, il grano diventa più resiliente al clima

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 22, 2025 | agrifood, In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Mettere al centro le complesse relazioni tra piante e microbiomi del suolo per migliorare il patrimonio genetico delle piante stesse, così da renderle più resistenti al clima, e meno dipendenti dai fertilizzanti: è questo l’obiettivo della cosiddetta...
Gemini North scopre la compagna stellare di Betelgeuse

Gemini North scopre la compagna stellare di Betelgeuse

da 30Science.com | Lug 21, 2025 | In evidenza, News, Scienza

Roma – Betelgeuse è una delle stelle più luminose del cielo notturno e la supergigante rossa più vicina alla Terra. Ha un volume enorme, con un raggio circa 700 volte quello del Sole. Nonostante abbia solo dieci milioni di anni, un’età considerata giovane...
Spiagge sotto attacco, ruspe minacciano biodiversità

Spiagge sotto attacco, ruspe minacciano biodiversità

da 30Science.com | Lug 21, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Dall’alba, su centinaia di chilometri di litorale, le spiagge italiane vengono arate da mezzi meccanici che, in nome di una falsa idea di decoro, cancellano habitat naturali e mettono a rischio anche la sicurezza dei bagnanti. Ruspe, trattori e...
Sempre più preoccupante il disgelo alle Svalbard

Sempre più preoccupante il disgelo alle Svalbard

da Valentina Di Paola | Lug 21, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Nell’inverno artico è stato osservato un cambiamento drammatico e preoccupante, in quanto la regione delle Svalbard sembra aver superato il punto di fusione. A lanciare l’allarme uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X