redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
I ritmi orbitali della Terra influenzano la tempistica delle eruzioni e del cambiamento climatico

I ritmi orbitali della Terra influenzano la tempistica delle eruzioni e del cambiamento climatico

da 30Science.com | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Su scale temporali da diecimila a milioni di anni, le dinamiche climatiche sulla superficie terrestre, comprese le eruzioni, sarebbero guidate da processi esterni ed interni alla Terra. Lo suggerisce uno studio del MARUM – Center for Marine...
Approvato protocollo di sicurezza contro rischio contaminazione biologica da Marte

Approvato protocollo di sicurezza contro rischio contaminazione biologica da Marte

da 30Science.com | Mar 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio

Roma – Entro il prossimo decennio, le agenzie spaziali hanno in programma di portare campioni di roccia da Marte sulla Terra per studiarli. Preoccupa la possibilità che questi campioni contengano vita, il che potrebbe avere conseguenze impreviste. Pertanto, i...
Più la seta di ragno è lunga, più è robusta

Più la seta di ragno è lunga, più è robusta

da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – A determinare la robustezza dei fili setosi della tela del ragno sarebbe la lunghezza. Quanto più le fibre vengono allungate durante la tessitura della tela, tanto più acquistano in elasticità e forza. Lo suggerisce uno studio della Northwestern University,...

Scoperto il cratere da impatto più antico del mondo

da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – I ricercatori della Curtin University (Australia) hanno scoperto il cratere da impatto di un meteorite più antico al mondo, che potrebbe ridefinire in modo significativo la nostra comprensione delle origini della vita e della formazione del nostro...
Il ghiaccio sulla Luna potrebbe essere più comune del previsto

Il ghiaccio sulla Luna potrebbe essere più comune del previsto

da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – A pochi centimetri dalla superficie lunare, il ghiaccio potrebbe essere molto più comune di quanto ipotizzato finora, e non limitarsi alle sole regioni polari. Questa la curiosa teoria che emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Communications...
Ricercatori SLAC creano il fascio di elettroni ultracorti più potente al mondo

Ricercatori SLAC creano il fascio di elettroni ultracorti più potente al mondo

da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia

Roma – Gli scienziati hanno creato un fascio di elettroni ultracorto con una corrente di picco cinque volte superiore a qualsiasi altro fascio simile sulla Terra. Descritto in un articolo pubblicato su Physical Review Letters, questo risultato affronta una delle...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X