da Valentina Di Paola | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I due giganteschi canyon sulla Luna sono stati scavati da flussi di rocce impattanti nel giro di soli 10 minuti. Questo impressionante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati della Universities...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il mese appena chiuso avrebbe rappresentato l’inizio d’anno più caldo a memoria di dati. È quanto emerge da un’analisi preliminare dei dati del servizio climatico Copernicus pubblicata su The Climate Brink e ripresa da New Scientist. Sarebbe stato il gennaio...
da 30Science.com | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – la rilevazione precoce dei terremoti potrebbe essere notevolmente migliorata sfruttando la rete Internet mondiale con un nuovo algoritmo rivoluzionario. Grazie ai recenti progressi tecnologici, i cavi in fibra ottica utilizzati per la televisione via...
da 30Science.com | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un team guidato da uno scienziato della Rutgers-New Brunswick ha concluso che l’acqua non è arrivata così presto durante la formazione della Terra come si pensava in precedenza, un’intuizione che riguarda direttamente la questione di quando ha...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 4, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il minore afflusso di acqua dai fiumi, legato al cambiamento climatico, sta minacciando la biodiversità del Mediterraneo. È quanto emerge da uno studio guidato dal Centro comune di ricerca della Commissione Europea, e pubblicato su Nature Communications....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Nei prossimi anni, un team di ricercatori del clima mira a raggiungere una svolta nell’analisi delle proprietà delle nuvole, descrivendone l’impatto sulla radiazione solare – e quindi sul riscaldamento del globo – non solo in modo unidimensionale, come è...