da 30Science.com | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Il berillio-10, un raro isotopo radioattivo prodotto dai raggi cosmici nell’atmosfera, fornisce preziose informazioni sulla storia geologica della Terra. Un team di ricerca dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf (HZDR), in collaborazione...
da Valentina Di Paola | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La missione Euclid ha rilevato un anello di Einstein, un fenomeno astronomico che si verifica quando la luce di una sorgente luminosa molto distante passa vicino a un oggetto massiccio intermedio e viene distorta a causa della gravità. A identificarlo gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Il caldo fuori norma della primavera 2024 sull’altopiano Tibetano (TP) è stata la causa delle disastrose alluvioni che hanno colpito la Cina nel giugno dello stesso anno. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia Cinese delle Scienze e pubblicato su...
da Valentina Di Paola | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La ricerca della vita negli oceani nei corpi extraterrestri potrebbe rivelarsi più complessa di quanto ipotizzato finora. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Communications Earth and Environment, condotto dagli scienziati dell’Università di...
da 30Science.com | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Trasferimento Tecnologico
Roma – Ricercatori dell’Università Heriot-Watt, nel Regno Unito, hanno sviluppato una nuova tecnologia LiDAR (acronimo dall’inglese Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging) a fotone singolo in grado di acquisire immagini 3D ad...
da Valentina Di Paola | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli sforzi per la ricerca della vita extraterrestre potrebbero essere potenziati da un semplice test che favorisce il movimento degli eventuali microbi. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Astronomy and Space Sciences, condotto dagli...