da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I ricercatori della Curtin University (Australia) hanno scoperto il cratere da impatto di un meteorite più antico al mondo, che potrebbe ridefinire in modo significativo la nostra comprensione delle origini della vita e della formazione del nostro...
da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – A pochi centimetri dalla superficie lunare, il ghiaccio potrebbe essere molto più comune di quanto ipotizzato finora, e non limitarsi alle sole regioni polari. Questa la curiosa teoria che emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Communications...
da 30Science.com | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Gli scienziati hanno creato un fascio di elettroni ultracorto con una corrente di picco cinque volte superiore a qualsiasi altro fascio simile sulla Terra. Descritto in un articolo pubblicato su Physical Review Letters, questo risultato affronta una delle...
da Valentina Di Paola | Mar 6, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio, Weekly newsletter
Roma – Le onde gravitazionali atmosferiche svolgono un ruolo cruciare nel guidare le correnti d’aria latitudinali su Marte, specialmente ad altitudini elevate. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Geophysical Research: Planets,...
da Valentina Di Paola | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le voci generate dall’intelligenza artificiale tendono ad essere considerate più simpatiche e affidabili se ricordano quella della persona che sta ascoltando. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Una nuova ricerca ha svelato perché diversi modelli climatici offrono proiezioni divergenti e incompatibili sui cambiamenti della temperatura superficiale del mare (SST) nel Pacifico tropicale, una regione critica per i modelli climatici globali. Lo studio,...