da Valentina Di Paola | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’utilizzo della tecnologia potrebbe ridurre il rischio di declino cognitivo in età avanzata. A questo incoraggiante risultato giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, condotto dagli scienziati dell’Università del Texas ad...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Identificata una rara variante nel gene GPR156, un recettore accoppiato a proteine G, GPCR, associata a un aumentato rischio di disturbo depressivo maggiore, MDD; il gene è espresso prevalentemente nell’abenula mediale, una regione cerebrale coinvolta...
da Valentina Di Paola | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo esame del sangue basato sull’RNA permette di rilevare precocemente la malattia di Parkinson in modo semplice, affidabile ed economico. A svilupparlo gli scienziati dell’Università Ebraica di Gerusalemme, dell’Università del Surrey e...
da Valentina Di Paola | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Si chiama C26, è un nuovo patobloccante che potrebbe contrastare precocemente le infezioni da Salmonella. A descriverlo sulla rivista Science Advances, gli scienziati del Cluster of Excellence “Controlling Microbes to Fight Infections” (CMFI)...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Aumento dei tassi di mortalità dovuti all’alcol in Inghilterra dall’inizio della pandemia di COVID-19, con dati che mostrano che tra il 2020 e il 2022 sono morte 3.911 persone in più rispetto a quanto previsto dai trend pre-pandemici. Lo...
da Valentina Di Paola | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – L’Europa ha meno difficoltà ad adattarsi al freddo rispetto al caldo. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health, condotto dagli scienziati del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal) e del Barcelona Supercomputing...