da Lucrezia Parpaglioni | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Individuata correlazione tra la presenza di microplastiche e nanoplastiche, derivata dal consumo di cibi ultra-processati, nel cervello e lo sviluppo di demenza. È quanto emerge da una raccolta di quattro articoli, i cui autori sono Nicholas Fabiano,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – Alcune nanoplastiche stanno rendendo i patogeni di origine alimentare molto più virulenti. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dell’Illinois Urbana-Champaign e pubblicato sul Journal of Nanobiotechnology. L’autore principale...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Eseguito con successo il primo trapianto di vescica umana su un uomo di 41 anni, Oscar Larrainzar, il quale aveva perso gran parte della funzionalità vescicale a seguito di trattamenti oncologici per una rara forma di cancro alla vescica. A farlo Inderbir Gill,...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I cromosomi influenzano l’altezza umana, con una differenza media di 13 cm tra uomini e donne; un fenomeno complesso influenzato da fattori genetici e ormonali. Lo rivela uno studio guidato da Huntington F. Willard, del Genome National Group, e Matthew T....
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il rapporto tra vita e altezza predice l’incidenza di insufficienza cardiaca. Lo rivela una ricerca guidata da Amra Jujic, dell’Università di Lund, Malmö, in Svezia, presentata oggi a Heart Failure 2025, un congresso scientifico della Società...
da 30Science.com | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nei 43 Paesi dell’OCSE e dell’UE, nel 2022 circa un individuo su sei di età compresa tra i 10 e i 19 anni soffriva di un disturbo mentale diagnosticabile. Il suicidio è la quarta causa di morte più comune tra gli adolescenti di età compresa...