da Valentina Di Paola | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppare un dispositivo elettronico in grado di effettuare scansioni tridimensionali dalle profondità del corpo, che potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce del cancro. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, spazio
Roma – I topi trasportati sulla Stazione Spaziale Internazionale in microgravità subiscono una perdita ossea soprattutto nelle ossa portanti, il che potrebbe aiutare a informare l’acclimatamento umano al volo spaziale. Lo rivela uno studio guidato dal NASA Ames...
da 30Science.com | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Lo snus bianco ha effetti a lungo termine sulla salute orale, con infiammazioni dolorose che possono durare mesi o fino a un anno. Lo rivela una ricerca guidata dall’Università di Goteborg, pubblicata su Journal of Oral Medicine. Snus è un termine svedese...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Scoperte due popolazioni di cellule staminali nella retina umana, le cellule staminali retiniche neurali umane, hNRSC, e le cellule staminali dell’epitelio pigmentato retinico, RPE, che mostrano forti proprietà rigenerative, con un potenziale per...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – Identificata una nuova classe di antibiotici, rappresentata dalla molecola lariocidina, con implicazioni nella lotta contro la resistenza antimicrobica. Lo rivela uno studio di un gruppo di ricercatori della McMaster University, guidato da Gerry Wright,...
da Valentina Di Paola | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il trapianto di fegato dai maiali geneticamente modificati potrebbe rappresentare un approccio promettente per i pazienti in lista d’attesa di donatori. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...