da Valentina Arcovio | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Addio vecchie e ingombranti “mascherine notturne”, dispositivi di ventilazione meccanica a pressione positiva continua. Un nuovo farmaco potrebbe rappresentare una soluzione contro l’apnea ostruttiva del sonno (Osa), un disturbo che...
da Valentina Di Paola | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sottoporre le persone anziane a un test precoce mirato potrebbe ridurre il rischio di cadute pericolose. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul Journal of Experimental Biology, condotto dagli scienziati della Stanford University. Il team, guidato da Jiaen Wu,...
da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Si chiama NEAT1, è la molecola alla base della sensibilità alla luce durante l’emicrania potrebbe portare allo sviluppo di trattamenti più efficaci. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Headache and Pain, condotto dagli scienziati della...
da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | antropologia, Enea Rassegna, In evidenza, News, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – I cani possono offrire l’opportunità di soddisfare un istinto di accudimento simile alla genitorialità, ma con meno esigenze rispetto all’allevamento della prole biologica, il che potrebbe spiegare l’aumento delle adozioni di amici a quattro zampe...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature, un nuovo studio scientifico ha identificato la taurina, prodotta naturalmente dall’organismo e assunta tramite alcuni alimenti, come un regolatore chiave dei tumori mieloidi come la leucemia....
da Valentina Di Paola | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone che sono cresciute con meno risorse economiche tendono a essere percepite come più affidabili rispetto a chi ha frequentato scuole private e ha ricevuto un’educazione privilegiata. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal...