da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’integrazione di melatonina può aiutare l’organismo a riparare i danni al DNA in persone che svolgono un lavoro notturno, poco esposte alla luce solare, cui si lega la produzione della stessa melatonina. Sono alcuni risultati, molto preliminari, emersi...
da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Si stima che la keniota Faith Kipyegon possa essere la prima runner donna a segnare il primato nell’atletica leggera, infrangendo la barriera dei 4 minuti a oltre il 1,5km, un traguardo che è stato raggiunto in precedenza solo dal maratoneta Roger Bannister...
da 30Science.com | Feb 26, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I ricercatori dell’Università di Exeter, Regno Unito, hanno sviluppato un dispostivo, di facile utilizzo e a basso costo in grado di definire, in pazienti affetti da diabete di tipo 2, il farmaco che induce i migliori effetti ipoglicemizzanti, cioè capace...
da 30Science.com | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, açaí, arance, cioccolato, vino e caffè può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%, secondo i risultati di uno studio che ha coinvolto oltre 6.000 brasiliani, il più grande al mondo ad associare...
da Valentina Di Paola | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Alcune classi di antidepressivi sono associate a un aumento del declino cognitivo nei pazienti con demenza. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista BioMed Central, condotto dagli scienziati del Karolinska Institutet, in...
da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Gli ormoni potrebbero essere sfruttati per trattare e prevenire i segni dell’invecchiamento come rughe e capelli grigi, secondo un nuovo studio di ricercatori dell’Università di Münster, in Germania, pubblicato sulla rivista Endocrine Reviews...